Decathlon ha firmato un accordo in Cina per l’acquisto di energia rinnovabile, una tappa importante verso la decarbonizzazione.
Parma è stata scelta dalla Commissione Europea tra 100 città in Europa e 9 in Italia per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Firmato il Contratto Climatico di Città, fondamentale perchè fissa, attraverso un percorso partecipato, gli obiettivi e le azioni da mettere in campo per il...
Via la plastica dal packaging: dalla mosca soldato nera nascono gli eco-imballaggi per alimenti a base di chitosano e oli essenziali.
Con la chiusura di Ecomondo 2023, pubblicati i risultati della rilevazione condotta dal CONOU, Consorzio Nazionale Oli Usati, sui visitatori della manifestazione sulla Green Economy, giunta alla sua 26a edizione.
Nel corso di Ecomondo 2023, sono stati proclamati i vincitori della quinta edizione del premio voluto da PEFC Italia e Legambiente per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree interne del Paese.
La 26ª edizione (la prima senza KEY) del salone internazionale di Italian Exhibition Group per l’economia circolare chiude oggi con un balzo importante sul 2022. Rappresentanza maggiore da Spagna, Germania, Grecia, Serbia, Egitto e Tunisia. Il ministro Pichetto Fratin: «Ecomondo, da modello...
Rese agricole nazionali in continuo calo, a livello globale i raccolti potrebbero ridursi del 3-12% entro la metà del secolo e dell'11-25% entro la fine del secolo, a causa della crisi climatica. Nel 2023 perso più della metà del raccolto di ciliegie, pere e miele rispetto all’anno scorso. Anche...
Ecolamp lancia l’edizione 2023-24 di "RACCOGLIAMO VALORE", l'iniziativa dedicata alla sensibilizzazione verso i temi della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti elettronici.
Annunciati i vincitori del contest fotografico "F2Click. Obiettivo Clima": 27 cittadini e gli studenti di una scuola superiore sono gli autori degli scatti che hanno saputo raccontare al meglio l’impatto del cambiamento climatico nei territori delle province di Bergamo, Brescia, Monza e Brianza,...
Da un lato le temperature anomale mentre in valle d'Aosta è ricomparsa la neve. Uno scontro tra le correnti nordiche ed il clima caldo dell’area mediterranea che si traduce in fenomi estremi come i cicloni che hanno colpito l'Italia centro-settentrionale. Servono comportamenti responsabili e...