Riciclo: la domanda di plastica riciclata per imballaggi corre a una velocità tale che entro il 2030 a livello globale la domanda supererà l'offerta. Per tenere il passo con la crescente domanda di plastiche rigenerate nel mercato europeo, entro 6 anni la capacità di riciclo dovrà aumentare di...
Con l'acquisizione di una quota significativa di Plasta Rei dagli attuali Soci, Itelyum si posiziona per diventare un importante produttore in Italia di PET riciclato chimicamente, segnando un nuovo capitolo nel suo impegno verso l'economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali.
Il Gruppo Assimoco organizza due iniziative dedicate alla sostenibilità in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che si celebra oggi 16 febbraio. Il 21 febbraio si terrà la presentazione del libro “Ecominimalismo. L’arte perduta dell’...
Il WWF testa alternative per eliminare il polistirolo dalle cassette per la pesca artigianale e pubblica un nuovo report che affronta il tema della plastica nel settore della pesca. Con 14.000 tonnellate l’anno, l’Italia ha il tasso di consumo più alto d’Europa nel settore ittico, ma solo una...
Deliveroo, la piattaforma leader dell’online food delivery, intende agevolare i rider nell’acquisto di bici elettriche con un investimento complessivo è di 50.000 euro.
Obiettivo realizzare almeno 1,04 GW di impianti. Pichetto: “Altro tassello alla nostra strategia energetica”. Entro quindici giorni le regole operative su proposta del GSE.
Environmental Defense Fund (EDF), no profit che dal 1967 a livello internazionale si occupa di individuare soluzioni trasformative ai problemi ambientali più critici, insieme al suo braccio europeo EDFE, ha annunciato un’importante partnership con Google per un satellite che si auspica possa avere...
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili Milluminodimeno 2024, Oltremare, il Family Experience Park di Riccione del gruppo Costa Edutainment, propone il percorso didattico 'Cambiamenti Climatici'.
Dopo la città del palio, sul podio della top 10 troviamo Cagliari, stabile al secondo posto, e Pavia che vola dall’ultima alla terza posizione. Vicenza, Padova e Verona tornano in classifica.
Cerchiamo il dialogo con il movimento degli agricoltori, i temi che ci uniscono sono più di quelli che ci dividono. Comprensibile il disagio degli agricoltori per un reddito che non copre i costi di produzione, ma contestare la transizione ecologica è un grave errore. Gli agricoltori sono le prime...