Due giovani leccesi fondano la start up all’interno del distretto di Casarano. Lanciano sul mercato tre modelli di sneakers totalmente disassemblabili e riciclabili: usati solo gomma e poliestere, i materiali possono essere riutilizzati per produrre nuovi accessori. I due founder, Matteo Di Paola e...
Mi Curo di Te, il progetto educativo di WWF e Regina (Gruppo Sofidel), sta appassionando le giovani generazioni di tutta Italia ad imparare a proteggere il pianeta imitando le caratteristiche e il comportamento di piante, animali ed ecosistemi
Nel Comune di Panchià i cittadini sono diventati in prima persona promotori della transizione energetica. Grazie al supporto del Comune e di Dolomiti Energia i singoli cittadini hanno avuto la possibilità di co-finanziare la realizzazione di una centrale idroelettrica. Attraverso la piattaforma di...
Dalla pianificazione forestale alle consulenze, dall’imprenditoria alla divulgazione, quello forestale è un ambito lavorativo sempre più “abitato”, con grande professionalità, dalle donne.
L’Istituto per la ricerca e la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche ha contribuito allo sviluppo di un modello virtuale del ciclo dell’acqua sulla Terra: servirà a ottimizzare la gestione delle risorse idriche e la mitigazione dei disastri naturali legati all’acqua. La...
Pensato per genitori, scuole e associazioni che desiderano attivare progetti di accompagnamento organizzato degli studenti nei tragitti casa-scuola-casa da percorrere a piedi o in bicicletta, il manuale è stato aggiornato alla luce delle innovazioni normative in materia (strade scolastiche,...
Il marchio Carglass® nel 2024 aumenta le tonnellate di vetro riciclato dai parabrezza sostituiti nei suoi centri di assistenza (+16%) grazie alla collaborazione con Eurovetro Recycling. Per celebrare la 7° Giornata Mondiale del Riciclo ecco 4 numeri che sintetizzano l’importanza del riciclo del...
Nel 2022 è stato raggiunto il 65,1% di raccolta differenziata, raggiungendo gli obiettivi di legge al 2012. In Italia a fronte di quasi 29 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti, 18,6 milioni sono raccolte in maniera differenziata. I dati presentati nel corso del XIII Rapporto 2023 Anci-...
Apicoltura Urbana, annuncia una collaborazione con BeeFeture, società norvegese leader nell’innovazione tecnologica, per l’introduzione di una soluzione di image recognition che fa leva sull’Intelligenza Artificiale per la protezione delle api e il monitoraggio della biodiversità in Italia. L'...
L’impatto ambientale degli acquisti online è nettamente inferiore a quello degli acquisti nei negozi fisici. Dati presentati in occasione dell’evento di Netcomm.