L’Università di Pisa ha condotto uno studio sulla presenza di microplastiche nelle telline (specie Donax trunculus) sulle coste toscane.
L’intelligenza artificiale può aiutare a prevedere le portate dei corsi d’acqua anche a carattere torrentizio, i più difficili da gestire per la rapidità, con cui sopraggiungono le piene: è il risultato della sperimentazione nata dalla collaborazione del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord con il...
In Italia ogni anno quasi 3 milioni di alberi finiscono nel wc. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) ricordando l’impatto della carta igienica sull’ambiente.
23 le bandiere verdi che nel 2024 sventolano sull’arco alpino, +15,7% rispetto allo scorso anno. Il Piemonte, per il sesto anno consecutivo, re indiscusso premiato con 5 vessilli green seguito da Valle D’Aosta (4), Lombardia (4) e Veneto (4). Legambiente: “Le buone pratiche premiate oggi sono una...
Tecnologia innovativa e completamente made in Italy: realizzata la pavimentazione di quasi 3.700 metri in Via Trionfale, Via dei Laghi e Via Laurentina a Roma con un prodotto contenente grafene e plastiche dure da recupero altrimenti non riciclabili come, ad esempio, alcune tipologie di giocattoli...
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente, REMIRA Italia, azienda specializzata nell’offerta di soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain, ha individuato alcune azioni pensate per rendere la supply chain più sostenibile.
Saranno liberati a Castro, in Salento, domenica 26 maggio quattro esemplari di Caretta caretta di diverse età, dai 7 ai 30 anni.
Arriva da Enea l’algoritmo in grado di tracciare l’inquinamento dell’aria per settore ed area geografica.
Nelle 14 Città metropolitane italiane nell’anno 2023, nessuna delle città metropolitane d’Italia ha assistito ad una crescita dei valori di Biossido di Azoto (N02), si è registrato un decremento delle concentrazioni del particolato PM10, mentre per Messina, Palermo e Firenze il 2023 è stato un anno...
Una tonnellata e mezza di rifiuti recuperati dai fondali marini della Baia di Santa Teresa all’interno del Golfo della Spezia. È questo il risultato dell’operazione di pulizia straordinaria, promossa da Fineco e LifeGate nell’ambito della Water Defenders Alliance, in collaborazione con Smart Bay...