Lo scorso 30 dicembre, l’Ufficio Gare e Contratti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha concluso positivamente la procedura per l’affidamento congiunto dei servizi tecnici attinenti all’ingegneria e all’architettura, relativi alla progettazione esecutiva,...
Per ridurre gli sprechi e promuovere abitudini di consumo più responsabili, Too Good To Go propone alcuni consigli utili da mettere in pratica ogni giorno, accompagnati da una speciale ricetta per reinventare il panettone avanzato in chiave antispreco.
L’indagine è stata condotta sui dati 2023 di tutte le società di capitali in Italia. I settori più impattati sono oil&gas (sia estrazione e produzione che raffinazione e commercio), produzione di energia, cemento, ferro e acciaio, materiali da costruzione, agricoltura e proteine animali,...
E' un innovativo catalizzatore a basso costo e ad alta efficienza per la produzione elettrolitica di idrogeno dall’acqua, denominato “Nigraf”. Descritto su Cell Reports Physical Science, incapsula al suo interno una struttura di ossido di grafene.
L’aumento dovuto alle dinamiche dei prezzi del gas sul mercato all’ingrosso: pesano l’instabilità geopolitica e le temperature invernali. La spesa nell’anno scorrevole sarà pari a 523 € (-2,1%).
«Ragionevole aspettarsi volumi in aumento» spiega il vicedirettore generale del Consorzio Fabio Costarella. «Possono essere gestiti tranquillamente, ma occorre non fare errori nella raccolta differenziata». Ecco come
Alla vigilia di fine 2024 è tempi di bilanci anche per il clima. L'anno che sta per chiudersi ha registrato, per il terzo anno consecutivo, più di 300 eventi meteo estremi. Un numero in costante crescita negli ultimi dieci anni: l’Osservatorio Città Clima di Legambiente ha registrato nel 2024 un...
Il progetto, realizzato da Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, Città Metropolitana di Milano e Centro Studi PIM, con il contributo di Fondazione Cariplo, offre ai Comuni strumenti pratici per attuare e monitorare interventi di adattamento climatico.
Nello scenario economico dello scorso anno, con il Prodotto Interno Lordo in aumento dello 0,7%, la produzione nazionale di rifiuti urbani, dopo il calo del precedente biennio, si attesta a quasi 29,3 milioni di tonnellate con un incremento dello 0,7%. Nei 14 comuni con popolazione residente al di...
Grazie alla nuova metodologia realizzata con Vaayu, Subito per la prima volta è riuscita a stimare l’impatto medio potenziale di una “compravendita tipo” in piattaforma. Ogni acquisto o vendita di usato su Subito consente mediamente un risparmio potenziale di 28 kg di CO2 non immessi nell'atmosfera...