Presentato a Padova nel corso della Fiera Asphaltica il dossier sugli asfalti modificatirealizzato dal Politecnico di Torino ed Ecopneus. La gomma da riciclo dei Pneumatici Fuori Uso può essere incorporata nel bitume per asfalti per ottenere pavimentazioni stradali più sicure, meno rumorose e che...
Dal 2000 al 2009 produzione dei rifiuti urbani in Italia +6%, in Germania -9%. Legambiente: "Le buone pratiche locali sono fondamentali ma non sufficienti.Che fine ha fatto il Programma nazionale di prevenzione del Ministero dell'Ambiente?" Presentato il decalogo del Cigno Verde per promuovere la...
In tutto il mondo, i rifiuti marini costituiscono una grave minaccia per l'ambiente costiero e marino. Gli habitat marini sono contaminati da rifiuti prodotti dall'uomo e da altri rifiuti che creano in misura sempre maggiore problemi ambientali, economici, sanitari ed estetici.
Jerome Pouille (Francia), Erica YinRong Chen (Cina) e Melissa Katz (Stati Uniti) sono stati proclamati vincitori del contest Global Pambassador, creato per trovare degli ambasciatori dei panda che sosterranno la specie in via d'estinzione dei panda giganti. La cerimonia si è tenuta presso la...
Il 24-25 Novembre 2012 Genova e Liguria - Ponte in Valtellina SO - Umbertide PG Liberodiscrivere Edizioni e Plastic Food Project lanciano una provocazione. Le presse di Plastic Food Project e “Libri incatenati” di Liberodiscrivere per La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 24-25...
Le imprese dell'elettronica devono fare di più per porre fine all'uso di energia sporca nel loro ciclo produttivo, una delle cause dei cambiamenti climatici. Non bastano i progressi che hanno compiuto per rimuovere le sostanze chimiche tossiche da telefoni cellulari, computer e tablet che producono.
I territori del Parco Nazionale della Majella, sono stati oggetto di riprese da parte della troupe di "E se domani", la nota trasmissione televisiva di divulgazione scientifica di Rai 3, che prenderà il via, nella sua terza edizione, a gennaio 2013, con la conduzione di Massimiliano Ossini.
Anche quest'anno L'Associazione RELOADER onlus partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (che si svolgerà in molti Paesi Europei dal 17 al 25 novembre), organizzando una serie di eventi articolati in tre giornate di festa in collaborazione con il Liceo Scientifico Majorana di...
La Commissione Europea ha pubblicato un Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee con l'obiettivo strategico di garantire che la disponibilità di acqua di buona qualità sia sufficiente a soddisfare le esigenze dei cittadini, dell'economia e dell'ambiente.
Continuano gli appuntamenti promossi da Nuvolaverde in occasione della Settimana della comunicazione d'impresa di Confindustria. Il premio Aretè per la comunicazione responsabile è stato assegnato oggi nella sede romana di Confindustria.