Energia sostenibile, architettura moderna e vini di alta qualità - tutto in un tour: è il nuovo "enertour: architecture, energy & wine" proposto dal TIS innovation park e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha scritto ai Ministri Corrado Clini e Renato Balduzzi per chiedere loro "di voler promuovere e curare la tempestiva operatività comune tra ISS, ISPRA e le istituzioni regionali", indicando come "una possibile via d'uscita dal drammatico impasse...
Oltre 55mila le assunzioni programmate per il 2012 dalle imprese dell'industria e dei servizi per le figure professionali strettamente legate alla sostenibilità e alla green economy, cioè quei profili caratterizzati da specifiche competenze in materia ambientale e di sostenibilità oggi...
L'Università degli Studi di Milano e Levissima, in collaborazione con Ev-K2-CNR e il Comitato Glaciologico Italiano, presentano il nuovo progetto di ricerca. "Acqua, ghiacciai e cambiamenti climatici", è questo il titolo del convegno che si è tenuto ieri presso l'Università degli Studi di Milano,...
"La situazione dell'Ilva di Taranto va risolta ora e nel rispetto della salute e del lavoro. Il governo deve intervenire per obbligare l'azienda al miglioramento degli impianti e al risanamento dell'ambiente continuando a produrre".
Si è tenuta lo scorso mese l'inaugurazione ufficiale del NEO Research Station a Costa Navarino, nella regione greca della Messinia. Navarino Environmental Observatory (NEO) è un centro unico e polifunzionale dedicato alla ricerca e allo studio del clima e dell'ambiente nell'area del Mediterraneo.
I lupi ed i loro rapporti con economia, zootecnia, genti e territori. Questi gli argomenti che verranno trattati nel Terzo Meeting del Network Istituzionale "Life Wolfnet - Lupo e Allevamento - Le forme del conflitto, le prospettive di convivenza", il 29 e 30 novembre a Frascineto (CS) nel Parco...
Un gruppo di ricerca dell'Ipcf-Cnr ha realizzato un più efficiente apparato fotosintetico, frutto della combinazione di elementi naturali e molecole di sintesi, che può facilitare lo sfruttamento dell'energia solare. La ricerca è pubblicata su Angewandte Chemie
Legambiente Puglia: "L'inchiesta Environment Sold Out conferma i dati del dossier "Corruzione" di Legambiente, Libera e Avviso Pubblico che vede la Puglia settima in classifica per corruzione ambientale"
Fattelo! è un gruppo di lavoro composto da quattro giovani designer italiani: Federico Trucchia Daniele Schinaia, Antonio Scribano (tutti e tre Product Designer) e Mattia Compagnucci (Graphic Designer). Il gruppo nasce dall'idea di Federico di creare una lampada ricavabile da un cartone di pizza,...