CONAI rende noto che in Italia 10 milioni e 400mila imballaggi hanno avuto una seconda vita. Il recupero totale ha raggiunto l’80,5%.
Il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin lancia la Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile
Nonostante gli sforzi per la conservazione dell'orso bruno marsicano, la notizia dell’uccisione di Amarena, orsa diventata prima star dei social e oggi simbolo della violenza insensata con cui qualcuno si rapporta alla natura, rappresenta un duro colpo per le speranze di sopravvivenza dell’orso in...
3Bee potenzia il suo percorso didattico gratuito sulla biodiversità, per per formare docenti e studenti della primaria e ispirare la nuova generazione.
Efficienza energetica, benessere ambientale, gestione intelligente di riscaldamento e raffreddamento. Oggi una smart home conviene, i costi sono diventati accessibili, si ammortizzano in pochi anni e poi si risparmia e si rivaluta il valore dell’immobile fino al 40%.
Più di 20 capi di Stato e di governo africani e 20.000 delegati da tutto il mondo, tra cui il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres, hanno confermato la loro partecipazione al Vertice sul Clima del 4-6 settembre a Nairobi.
Le patate godono di un’immagine positiva in materia di sostenibilità e di buone pratiche concernenti la coltivazione. Rimane però il desiderio di saperne di più.
Un mix tra intelligenza artificiale e sostenibilità, gli strumenti di GoogleMaps contribuiscono alla sfida del cambiamentoclimatico.
Aumentare la domanda e l'uso costante di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio e ridurre le emissioni di gas a effetto serra generate dai trasporti marittimi, garantendone il buon funzionamento.
Mentre gli effetti del cambiamento climatico sulla terra – ondate di calore e innalzamento delle temperature, aumento della frequenza di fenomeni estremi – sono sotto gli occhi di tutti, ciò che avviene sotto la superficie degli oceani è meno evidente, ma non per questo meno insidioso.