In questi giorni una lieta notizia arriva dal nido dei falchi pescatori nell’Oasi WWF Laguna di Orbetello: sono state deposte tre uova, le prime di questa stagione riproduttiva.
L'UNDP, il “Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo” interrompe le trasmissioni televisive in tutto il mondo con allarmanti previsioni meteorologiche dal futuro, per promuovere un’azione concreta contro il cambiamento climatico. La campagna Weather Kids, ideata in collaborazione con l'...
Secondo la coalizione #CambiamoAgricoltura la nuova deroga alle norme della condizionalità sugli spazi per la natura non sono una semplificazione ma un attacco al futuro dell'agricoltura. Con questa proposta si vanificano i passi avanti a favore della natura e della protezione del clima compiuti...
Dopo il successo dello scorso anno, torna anche quest’anno l’iniziativa di Too Good To Go per arginare gli sprechi durante il periodo pasquale.
Dal 2015, anno dell'Accordo sul clima di Parigi, le banche europee hanno erogato circa 256 miliardi di euro a imprese che mettono a rischio le foreste e altri ecosistemi naturali fondamentali per la salvaguardia del clima del Pianeta.
In soli due anni dal suo lancio, l'iniziativa sostenibile della città “Dubai Can”, ha raggiunto un notevole risultato, riducendo l'uso di quasi 18 milioni di bottiglie d'acqua monouso di plastica da 500 ml. Grazie al supporto dei suoi partner e sponsor, Dubai Can ha posizionato 50 fontane in punti...
L’area del Mediterraneo è sempre più a rischio a causa del continuo aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO2) e di metano (CH4).
Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo torna l’ora legale, con le lancette che dovranno essere spostate un’ora in avanti. Da spostamento lancette effetti su sonno, concentrazione, incidenti stradali e suicidi. 336 mila italiani chiedono l'ora legale permanente.
Qual è la città italiana con il clima migliore? La classifica, elaborata dal Sole 24 Ore su dati di 3b Meteo, fotografa il benessere climatico in 112 capoluoghi.
Il cloud seeding potrebbe essere una soluzione alla carenza di pioggia. Tanti gli studi, ma si possono registrare già delle sperimentazioni