HEINEKEN Italia conferma anche nel 2023 il percorso avviato più di 10 anni fa per il risparmio di un bene centrale per l’Italia e per l’azienda. Dal 2010 il Gruppo ha ridotto del 57% i consumi di acqua per ettolitro di birra prodotta, con un totale di 12,8 milioni di ettolitri risparmiati.
E' stato pubblicato sulla rivista Nature l’articolo "Capturing carbon dioxide from air with charged-sorbents", uno studio internazionale apre nuove prospettive sulla riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera, rimuovendo direttamente l’anidride carbonica già presente nell’aria.
illycaffè celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente con il lancio delle nuove capsule MPS compostabili industrialmente per illy SMART.
E’ quanto emerge dai risultati da una ricerca basata su campionamenti in mare aperto e in alcuni siti costieri svolti dall’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr in collaborazione con colleghi dell'Ecole Polytechnique di Losanna e dell’Università del Texas. Lo studio, pubblicato sulla rivista...
Porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili e raggiungere la neutralità climatica entro il 2040, investire nella natura per le persone e il pianeta, non lasciare indietro nessuno nella transizione e creazione di nuove professionalità green. Su questi temi i partiti sono stati “promossi”, “...
Un punto bar dedicato e riconoscibile dove, riconsegnando sei bicchieri di plastica o sei bottiglie di PET, vuoti e già usati, si riceverà in omaggio una birra o una bottiglia d’acqua. Un’iniziativa resa possibile dalla collaborazione tra Warsteiner e WAMI, con la supervisione e il patrocinio di...
Leroy Merlin ha lanciato la Strategia di Impatto Positivo per il triennio 2024-2026 con l'obiettivo di aiutare gli abitanti in Italia a realizzare progetti di casa e di vita attraverso soluzioni di qualità e a impatto positivo.
Tutto ciò che usiamo nella nostra vita quotidiana contiene metalli o arriva a noi dopo aver subito un processo che li coinvolge. Nelle tecnologie pulite, una proprietà comune li rende particolarmente importanti: sono ottimi conduttori di calore ed elettricità. Naturalmente, le differenze tra gli...
Il Piano di Sostenibilità triennale 2024-2026 dell’iconica azienda italiana Bialetti illustra gli obiettivi di sostenibilità e inclusione che l’azienda intende raggiungere entro il 2026.
Transport & Environment ha mappato i progetti di e-fuels in tutta Europa: sono più di 60, ma sono tante le incertezze legate alla produzione. Gli e-fuels potrebbero alimentare il 4% del trasporto marittimo europeo al 2030. Secondo la mappatura effettuata da T&E, però, solo un terzo dei...