Annual Report EcoTyre: in otto anni di attività, EcoTyre ha raccolto e avviato al riciclo più di 320 milioni di kg di pneumatici fuori uso. Con da "Gomma a Gomma" ha realizzato nuovi pneumatici con gomma riciclata e devulcanizzata.
Canova, società del gruppo Apofruit e licenziataria esclusiva del marchio AlmaverdeBio per l’ortofrutta, sceglie la nuova confezione totalmente compostabile.
Siete In cerca di idee estive per tenere occupati i bambini lontano dal solito schermo tv o cellulare e dare una mano all’ambiente? Ecco I consigli della start up Sprout produttrice della prima matita piantabile al mondo.
Al via su Produzioni dal Basso la campagna di crowdfunding a favore del SOS AMAZONIA Benefit Festival, un festival socio ecologico e musicale per salvare il corridoio verde dell'Amazzonia pluviale peruviana sud-orientale.
Il Consiglio internazionale del Programma Mab (Man and Biosphėre) dell’Unesco ha proclamato due nuovi siti italiani riserve mondiali Unesco: la riserva “Po Grande” e le Alpi Giulie.
Road to green 2020 lancia le 5 regole per un’estate sicura e sostenibile per far sì che l’estate sia un periodo piacevole per tutti, e trascorrerla all’insegna della sicurezza e della sostenibilità.
Rispetto dell’ambiente ed ecologia del prodotto sono gli elementi principali emersi da una recentissima ricerca su quali saranno i comportamenti d'acquisto nei prossimi 10 anni, per quanto riguarda i prodotti sostenibili per la pulizia della casa e del bucato, e per comprendere la relazione dei...
L’imbarcazione più famosa dell’organizzazione ambientalista Greenpeace,, la Rainbow Warrior torna in Italia nell’ambito del suo tour europeo “Uniti per il clima”, per sensibilizzare sui cambiamenti climatici .
La conferenza sul clima Cop26 del 2020 sarà tenuta congiuntamente da Italia e Gran Bretagna.Lo annuncia il Ministro Costa sulla pagina Facebook. In Italia si terranno la pre-Cop e la Youth Cop.
Si rinnova il Bando di Cresco Award rivolto a Comuni, Città Metropolitane, Unioni o raggruppamenti di Comuni e Comunità Montane che potranno candidare progetti, già conclusi o comunque operativi entro l’anno, riguardanti tematiche inerenti gli SDGs dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.