-
11/11/2024 - 12:55
COP29: l'immobilità climatica...
A poche ore dall’inizio di COP29 di Baku, lo studio “Why Investing in Climate Action Makes Good Economic Sense” condotto da Boston Consulting Group (BCG), Cambridge Judge Business School e il Cambridge ClimaTRACES Lab, evidenzia un dato importante: se non si intraprendono azioni coordinate, il...
-
08/11/2024 - 17:54
Gestione degli pneumatici fuori uso (...
La gestione del fine vita degli pneumatici (in sigla PFU) è in crisi da tempo. I gommisti, ultimo anello della catena che dal produttore arriva agli automobilisti che sostituiscono gli pneumatici, da diversi anni sono costretti a convivere con accumuli di PFU presso i propri magazzini, mentre...
-
08/11/2024 - 17:41
L'economia circolare costituirà il...
Presentate ieri a Ecomondo i casi di successo di riciclo di materiali tessili e calzaturieri di Rubber Conversion e Re-Sport, partner tecnologici del Consorzio Rematrix
-
08/11/2024 - 17:29
Rifiuti in gomma: nasce GommAmbiente,...
Nasce all'interno di Confindustria Cisambiente GommAmbiente, la nuova area che rappresenta e valorizza l'intera filiera dei rifiuti in gomma, con particolare riferimento agli pneumatici fuori uso (PFU), presentata ieri a Ecomondo.
-
08/11/2024 - 13:09
Enea: arriva il piano di allenamento...
Si chiama ENERGY FIT il pratico piano di “allenamento energetico” ideato da ENEA per ridurre i kilowattora superflui, risparmiare sulla bolletta e migliorare il comfort in casa.
-
08/11/2024 - 11:55
Lavoro, ecco la classifica delle 20...
E' stata stilata da Great Place to Work Italia la classifica delle migliori aziende italiane in cui lavorare secondo i Millennial , ascoltando le opinioni espresse da oltre 41mila collaboratori della generazione Y attivi in 259 organizzazioni.
-
08/11/2024 - 08:40
Premio Sviluppo Sostenibile: premiate...
Sempre più numerose le imprese e le Amministrazioni che hanno saputo fare della qualità ambientale il loro punto di forza. A quattro (due ex aequo) di queste imprese o Amministrazioni del “made in Italy” dell’ambiente è stato assegnato il Premio Sviluppo Sostenibile 2024, istituito per il...
-
07/11/2024 - 17:03
Copernicus: il 2024 sarà quasi...
Secondo l'ultimo bollettino pubblicato dal servizio per il cambiamento climatico di Copernicus, restano pochi dubbi. E' ormai praticamente certo che il 2024 segna una nuova pietra miliare nei record di temperatura globale. Stiamo vivendo l'anno più caldo mai registrato e il primo anno con più di 1....
-
07/11/2024 - 16:36
Campus Grapes: la vigna urbana all’...
A Torino nasce una vigna urbana all’interno di un polo universitario.
-
07/11/2024 - 12:26
Copernicus, medici Sima: con aumento...
Copernicus, 2024 l'anno più caldo, sforerà limite 1,5 gradi. Sima: da surriscaldamento globale effetti diretti su salute umana. Con caldo aumenta rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti. Equilibrio dell’ecosistema alterato.
categorie
- Vivere
- Salute
- Alimentazione
- Turismo
- Sport
- Cultura
- Sociale
- Acquisti
- Mobilità
- Attualità
- Produrre
- Ambiente
- Agroalimentare
- Edilizia
- Tessile
- Architettura
- Economia
- Energie
- Rinnovabili
- Fossili
- Efficienza
sezioni
- Risorse
- Finanziamenti
- Normativa
- Testi utili
- Expo
- Eventi
- Corsi e seminari
- Fiere
- Workshop
- Lavoro
- Offerte di lavoro
- Formazione
- Aziende
- Speciali
- Case Histories
- Noi
- Chi siamo
- Partners
- Contatti