Tra il 2001 e il 2015 persa un’area di foreste estesa quanto la Germania per l’espansione delle aree agricole. L’Europa è il secondo maggior importatore al mondo di prodotti legati alla deforestazione.
Attivisti di Greenpeace Belgio hanno scalato la facciata della sede del Consiglio europeo a Bruxelles durante l’incontro tra i ministri dell’Ambiente dei Paesi Ue per protestare contro la deforestazione.
In occasione della Giornata internazionale delle foreste (21 marzo) esce la prima guida alle foreste in Italia, realizzata in collaborazione con FSC® Italia. Quasi 40 foreste e oltre 100 itinerari in tutte le Regioni, isole comprese, per scoprire la magia del bosco e la grande bellezza degli alberi...
Engie presenta il nuovo progetto di riqualificazione energetica in atto a Gubbio che consiste nella costruzione di più di 17 km di rete elettrica efficientata e la piantumazione di più di 52.000 alberi.
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi organizza per giovedì 31 marzo l'incontro online dal titolo“Imballaggi: come un rifiuto può diventare una risorsa”.
Nuova tappa in Campania per i Green Jobs, i percorsi formativi ideati da CONAI per promuovere sul territorio lo sviluppo di sensibilità e competenze nel campo dell’economia circolare.. Aiuterà 80 laureati della Regione a trovare lavoro nel settore dell’economia circolare
La decarbonizzazione è ormai una priorità per le industrie hard to abate, che ad oggi registrano la più alta impronta carbonica dell’intero settore industriale italiano. Tra queste rientrano acciaio, chimica, ceramica, carta, vetro, cemento, fonderie, responsabili per l’emissione di 54 milioni di...
Deloitte ha stimato che nel 2022 il numero di smartphone in uso sarà di 4,5 miliardi. Questi dispositivi genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2 (o CO2e, emissioni equivalenti) a livello globale.
Anche lo scorso anno la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche non si è fermata, registrando una crescita del 5,3% rispetto al 2020. Lo evidenzia il 14° Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE. La leadership della raccolta pro capite rimane alla Valle d’Aosta,...
Amazon e Global Optimism hanno annunciato che sono ormai più di 300 le aziende che hanno firmato il Climate Pledge, una crescita del numero dei firmatari del 600% rispetto all’anno passato. Tra i nuovi firmatari c’è Maersk, la più grande compagnia di navigazione mercantile al mondo; SAP, l’azienda...