Wall up®, azienda leader in Italia nel settore dei giardini e degli orti verticali, sarà protagonista, ospite di Coplant, dell'International Meeting of the Landscape and Garden, dal 2 al 4 Settembre a Bergamo.
"Ci associamo alla richiesta inoltrata da Greenpeace al ministro dell'Ambiente affinchè blocchi le esplorazioni nel canale di Sicilia alla ricerca di depositi di petrolio".
Personaggi famosi da ogni parte del mondo dimostrano il loro impegno per la salvaguardia del pianeta e contribuiscono alla costruzione della Rainbow Warrior III, la nuova nave ammiraglia di Greenpeace, donando abiti, biglietti riservati per i propri concerti, opere d'arte e oggetti autografati che...
Greenpeace chiede al nuovo Primo Ministro giapponese, Yoshihiko Noda, di posticipare l'apertura delle scuole nella città di Fukushima in programma per il primo settembre, dopo che un team esperti di Greenpeace ha trovato tassi di radioattività superiori agli standard di sicurezza internazionali. L'...
Il salone internazionale sui cambiamenti climatici, la riduzione della CO2 e i mercati dei crediti di carbonio si svolge nell'ambito di ZeroEmission Rome, la manifestazione fieristica dedicata alle energie rinnovabili. L'appuntamento è alla Fiera di Roma dal 14 al 16 settembre.
Secondo un nuovo rapporto dell'Associazione tedesca e delle Industrie di Energie e Acqua (BDEW), la Germania ha registrato un altro record sulle energie rinnovabili, che hanno rappresentato il 20,8% di tutta la produzione d'elettricità nel primo semestre del 2011.
A Ponte San Giovanni (Perugia) per la "Festa Ponteggiana" un incontro il 2 settembre con l'Organizzazione PEFC Italia, per scegliere prodotti in carta e legno che vengano da foreste gestite in maniera sostenibile. Con degustazione a sorpresa.
ASA Livorno ha aggiudicato a Gruppo Zilio la realizzazione di uno dei più grandi impianti in Italia per la rimozione dell'arsenico nelle acque destinate al consumo umano.
Grazie ai fondi del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007-2013, la Regione Sicilia riuscirà a finanziare 82 nuovi progetti, previsti dall'Accordo di programma stipulato tra il Dipartimento dell'Ambiente della Regione Sicilia e gli enti gestori delle riserve siciliane, allo scopo di...
L'idea potrà sembrare folle ma per un gruppo di scienziati britannici di Oxford e Cambridge, finanziati inizialmente dalla Royal Society, l'idea di "generare" un vulcano artificiale può ridurre l'effetto serra.