Energia vorticosa fluviale, una fattoria energeticamente autosufficiente e microgenerazione: queste sono solo tre delle numerose idee che hanno partecipato al concorso "enertour 4 students". Di 31 idee inviate da oltre 20 università, 13 si sono distinte per innovatività e hanno fatto vincere ai...
L'Istituto Nazionale di Urbanistica, in partnership con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia, organizza a Roma il Sustainable Energy Day UE - Efficienza energetica e low carbon society, dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi Zero alla...
La Fondazione Culturale Responsabilità Etica (Fcre - Banca Etica) partecipa per il settimo anno consecutivo all'assemblea di Enel come azionista critico, con lo scopo di promuovere il ruolo dei piccoli azionisti e il loro contributo alla vita dell'impresa. "Stiamo registrando segnali incoraggianti...
Upington, con una capacità installata totale di 10 MW, sarà in grado di produrre a regime circa 20 milioni di KWh all'anno. La capacità fotovoltaica totale che sarà installata da EGP nel Paese è di oltre 300 MW.
Una settimana fa assoRinnovabili ha sottoposto all'attenzione dei principali partiti politici italiani in corsa alle prossime elezioni europee le 5 proposte dell'associazione sulle sfide che il settore delle energie rinnovabili si troverà ad affrontare nei prossimi mesi in ambito europeo.
SolePower, azienda di Pittsburgh, ha progettato e sviluppa solette per scarpe in grado di produrre energia per la ricarica di dispositivi elettronici portatili, come telefoni cellulari e dispositivi GPS, semplicemente camminando, grazie al supporto della tecnologia Autodesk per il digital...
Energie rinnovabili e white economy per fronteggiare i cambiamenti climatici. In Italia il target dell'industria per il 2020 è una riduzione dei consumi energetici di 4 milioni di Tonnellate Equivalenti di Petrolio.
Mosca e Pechino hanno firmato l'accordo energetico del secolo. L'intesa, frutto di una trattativa lunga dieci anni, sarà valida per il prossimo trentennio e vedrà la Russia diventare uno dei principali fornitori di Gas della Cina.
Il magazine online di Sorgenia ha ottenuto la nomination tra i migliori progetti candidati nella categoria Media & Educational al premio promosso dal Gruppo Media Key.
Torniamo a parlare del decreto 'spalma incentivi', il provvedimento, al vaglio del ministero dello Sviluppo economico, che ridisegna il meccanismo di incentivazione alle energie rinnovabili.