Presentati da Aci, Unrae ed Anfia i dati sulle immatricolazioni di ottobre, risulta evidente come gli Ecoincentivi sono determinanti per la tenuta del mercato: più del 56% delle auto sono state acquistate con lo sconto.
Con l'avvicinarsi dell'apertura della stagione sciistica diventa sempre piu' importante il problema dell'inquinamento, generato dagli spostamenti degli sciatori. A Villach, in Carinzia, per liberare la vacanza dall'auto hanno creato una carta della mobilita' sostenibile in cui sono contenute tutte...
La 'Mira EV, un'utilitaria ideata dal Japan Electric Vehicle Club ha percorso senza soste tecniche per rifornimenti gli oltre 500 chilometri che collegano Tokyo con Osaka usando l'energia di una singola carica e stabilendo cosi' il record mondiale di di percorrenza per un'auto elettrica.
Per ridurre sempre più l'impatto ambientale e l'inquinamento atmosferico, l'edizione 2009 di Eco&Equo, la Fiera dell'attenzione sociale, ambientale e dell'economia alternativa e solidale, che si svolgerà ad Ancona dal 27 al 29 novembre, dalle 9.30 alle 20 ad ingresso gratuito, promuove la...
Il governo inglese ha decretato il finanziamento di 30 milioni di sterline per sviluppare il progetto "Plugged-in Places", una vasta rete di punti di ricarica per vetture elettriche; l'iniziativa fa parte di un piu' ampio programma da 400 milioni di sterline con cui il Regno Unito sta investendo...
La tariffa media sarà di tre centesimi al chilometro e l'obiettivo è avere prezzi più bassi e disincentivare l'uso delle automobili. Il governo olandese vuole abbattere le emissioni di CO2 dovute all'uso di autovetture, decongestionare il traffico nelle aree urbane e incentivare la mobilità...
L'innovativo progetto prevede la sostituzione della pavimentazione dei parcheggi attuali con dei prati irrigati, un modo per dimostrare la volontà di far sviluppo la città ma in modo sostenibile.
Un recente studio della Frost & Sullivan, visto il crescente interesse mondiale verso le vetture zeroemission, ha analizzato le tecnologie applicate al mercato del solare nell'industria automotiva europea, analizzando con particolare attenzione le celle solari al polisilicio, thin film e di...
L'edizione 2009 di "Raccogliamo Miglia Verdi", realizzata dal comune di Reggio Emilia in collaborazione con il Comune di Padova, con il patrocinio di Alleanza per il clima e Coordinamento Agenda 21, per sensibilizzare le nuove generazioni e le loro famiglie all’utilizzo di mezzi di trasporto...
La fondazione "Cittalia - Centro europeo di studi e ricerche per i comuni e le città", la struttura dell'ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) dedicata agli studi e alle ricerche, ha pubblicato il Rapporto Cittalia 2009 - Città Mobili, in cui viene proposto un approccio alla mobilità...