Nuova vita alla pista ciclopedonale di Monte Antenne con bonifica dell’area e nuove piante grazie al progetto “Le città che respirano”.
La più grande community italiana del nonprofit si ritrova a giugno a Riccione alla XVa edizione del Festival del Fundraising. Celebrity Speaker, Format innovativi, Partecipanti da tutte le organizzazioni nonprofit italiane e internazionali per l’evento più atteso del Terzo Settore.
PEFC Italia presenta il Rapporto annuale sulla certificazione in Italia: nel 2021 salgono a 892.609,63 gli ettari di superficie certificata PEFC, con il Trentino Alto-Adige che si conferma la regione con l’area certificata più estesa.
Dal successo di “Adotta un alveare” nascono le BeeBox di 3Bee, il primo cofanetto sostenibile per proteggere le api ad atterrare nei negozi.
FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta manda in questi giorni una lettera aperta (testo in allegato) ai Sindaci di tutti i Comuni d’Italia e invita gli amministratori più vicini ai cittadini ad agire subito per affrontare la crisi energetica che gli ultimi giorni hanno riportato...
Un rapporto internazionale della Clean Cities Campaign ha analizzato lo stato della mobilità urbana e la qualità dell’aria in 36 grandi città europee. Le italiane (Milano, Torino, Roma e Napoli) sono in fondo alla classifica. L’obiettivo emissioni zero per la mobilità urbana entro il 2030 è ancora...
Grazie ai nuovi veicoli la flotta di Zig Zag Sharing a Roma diventa full electric e ancora più capillare sul territorio.
Si allarga a 156 il numero dei territori che hanno ricevuto il riconoscimento ideato dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per accompagnare le amministrazioni locali verso scelte e politiche bike friendly. Entra L'Aquila, ottavo capoluogo di regione ad aderire al network.
Come ogni anno, il 5 febbraio sarà la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Quale migliore occasione per fare un piccolo passo nella lotta contro gli sprechi di cibo e ridurre la quantità dei rifiuti alimentari? Phenix, la startup Tech For Good che fa dell’anti-spreco un’azione positiva...
La startup fondata da Andrea Pesce e Virgilio Galicia nel 2019 comunica il raggiungimento della certificazione B Corporation confermando il proprio impegno ambientale e sociale