I turisti responsabili sarebbero disposti a rinunciare all’auto durante le vacanze, se avessero alternative, per non danneggiare l’ambiente. Gli ecoturisti credono che questa forma di turismo possa far crescere l’economia del territorio e sono attratti dalle tradizioni locali. Gli Italiani vogliono...
Il Comune di Villimpenta (MN) propone per i neonati pannolini lavabili al posto di quelli “usa e getta”. Una buona pratica sostenibile che fa anche risparmiare.
Energia elettrica, gas, Adsl, telefonia mobile, assicurazioni: nel 2014 23 milioni di italiani hanno scelto un nuovo operatore. Cambiare conviene: è questa la sintesi dell’analisi condotta dal comparatore Facile.it (http://www.facile.it), che ha evidenziato come optando per un altro fornitore di...
Avere una disabilità (visiva, motoria, uditiva) non impedisce di partire alla scoperta di luoghi sconosciuti, di prendersi una pausa per staccare o semplicemente di…viaggiare. "Lasciati guidare" è la guida per un turismo senza barriere di ogni genere, realizzato dal sito Venere.com in...
Moovit, l'app leader per il trasporto pubblico locale, utilizzata da 15 milioni di utenti in tutto il mondo, in occasione del Carnevale 2015 aggiunge Venezia tra le città servite e fornisce direttamente nella lingua dei visitatori tutte le informazioni sulle linee ordinarie e speciali di vaporetti.
Il Sindaco di Milano e Sindaco della Città metropolitana Giuliano Pisapia, intervenendo in apertura dell'edizione 2015 della Mobility Conference, al convegno 'Il governo delle Città metropolitane per la competitività del territorio' ha affermato che il modello innovativo di mobilità sostenibile...
L'app gratuita per smartphone, leader del trasporto pubblico in oltre 500 città del mondo, aggiunge il capoluogo del Friuli Venezia Giulia e la città di Gorizia tra le città servite.
Alfonso Pecoraro Scanio commenta la dichiarazione che Papa Francesco ha rilasciato oggi, in occasione del messaggio al convegno di Expo 2015. Secondo il pontefice la mancanza di equità esclude i più poveri dall'accesso al cibo.
Quattro anni di studi dei dipartimenti di ricerca Goodyear sono stati necessari per conseguire questo risultato ambientale. Il materiale in questione è la lolla, molto resistente utilizzabile nella produzione della gomma con al funzione di ridurre al minimo l'attrito tra la ruota e la strada.
Il sondaggio online "In bici al lavoro: come e perché", promosso da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, è il sondaggio nazionale che si rivolge a tutti i ciclisti italiani per mappare la galassia della mobilità ciclistica casa-lavoro.