• biodiversità
    Leggi
    04/04/2025 - 10:18

    Diversità oscura: come l’impronta umana...

    Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale su 5500 siti di tutto il mondo svela la perdita invisibile della natura.  

  • Immagine 4 - A 1600 metri di profondità, una chimera nuota a poca distanza dal fondale
    Leggi
    12/09/2023 - 13:10

    Ritrovate sull'Appennino le tracce...

    Sull’Appennino le tracce fossili dei più antichi pesci abissali: la scoperta retrodata la loro comparsa al tempo dei dinosauri.

  • Open day Lauree magistrali 2023  Università dell'Insubria
    Leggi
    03/03/2023 - 14:56

    Biologia e sostenibilità. All'...

    Due giornate per scoprire da vicino le lauree magistrali dell’Università dell’Insubria il 10 e 11 marzo, con un open day che anticipa quello delle lauree triennali e magistrali a ciclo unico in programma il 1° aprile.

  • University for SDGs
    Leggi
    19/10/2022 - 12:52

    University for SDGs. Giovani e Futuro:...

    Il 20 e 21 ottobre si svolgerà l’evento “Giovani e Futuro: verso uno Sviluppo Sostenibile” organizzato da University for SDGs (Sustainable Development Goals), network nazionale universitario finalizzato alla promozione degli SDGs (https://www.universityforsdgs.it) nella cornice dell’Isola di San...

  • Athenathon
    Leggi
    09/04/2021 - 11:59

    Athenathon: la maratona social delle...

    Da oggi 9 aprile parte il nuovo progetto sposato anche da Unicusano: per un mese studenti e professori condivideranno sulla rete i chilometri fatti a nuoto, di corsa o in bicicletta per sensibilizzare sui temi dell’ecosostenibilità. Obiettivo: 11.000 km.

  • bioeconomia green economy
    Leggi
    10/12/2020 - 17:38

    Luiss tra le università più sostenibili...

    L’Ateneo scala il ranking green e sostenibile più importante del mondo, il World University GreenMetric, la classifica che valuta l’impegno degli atenei su rispetto dell’ambiente, risparmio energetico e cambiamento climatico. La Luiss Guido Carli si conferma seconda a livello mondiale, e prima tra...

  • La super frutta che nasce all'Università di Pisa è tutta più salutare, sia dentro che fuori
    Leggi
    09/10/2020 - 16:46

    La super frutta che nasce all'...

    I ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa hanno scoperto che l’esposizione raggi UV-B arricchisce di composti benefici non solo la buccia ma anche la polpa dei frutti.

  • Come il Covid-19 cambia la mobilità verso le università italiane
    Leggi
    24/09/2020 - 14:11

    Come il Covid-19 cambia la mobilità...

    Sarà il trasporto pubblico a subire il maggior calo in termini percentuali in caso di rischio sanitario ancora alto.  A dirlo è uno studio della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile che ha analizzato il comportamento di 85.000 persone rappresentative della popolazione accademica...

  • innovation hub
    Leggi
    10/04/2020 - 11:49

    Terna e Politecnico di Bari: siglato...

    Il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, Luigi Ferraris, hanno firmato un accordo per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione dell’infrastruttura elettrica nazionale.

  • Rome Business School
    Leggi
    24/02/2020 - 18:14

    Rome Business School, formare leader...

    Ancora pochi giorni per accedere alle borse di studio per i master Rome Business School, l’istituto di formazione manageriale a maggior presenza internazionale in Italia parte del gruppo Planeta-De Agostini.

 Previous  All works Next