-
20/11/2024 - 13:02
WWF: ponte sullo stretto promosso?...
Ormai mesi fa in modo decisamente irrituale il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin aveva “spoilerato” l’esito del parere per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Pubblicato il parere VIA: quale verifica potrà fare la Conferenza dei servizi su un progetto definitivo ancora privo di...
-
18/11/2024 - 18:50
Droni subacquei per le videoispezioni...
La multiutility Hera sta sperimentando l'utilizzo dei droni subacquei per ispezionare i serbatoi dell’acqua. Questi dispositivi rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per l’ispezione subacquea, con vantaggi significativi in termini di efficienza, sicurezza e rispetto ambientale. Una...
-
13/07/2023 - 18:07
Agricoltura sostenibile: da ENEA...
Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM) ed ENEA, in collaborazione con Università di Napoli Federico II, hanno sviluppato e testato sensori in fibra ottica su misura da applicare direttamente su piante e frutti per monitorarne in modo non invasivo crescita e stato di salute.
-
15/06/2023 - 11:12
Si conclude il progetto D-DUST:...
La Lombardia è la prima regione italiana per valore della produzione agricola e si colloca al primo posto anche per superficie coltivata, con attività che coprono il 69% del territorio. Il settore agricolo ha un forte impatto sull'ambiente. Tra gli elementi più critici ci sono le emissioni di gas...
-
01/12/2022 - 12:55
Huawei e WWF di nuovo insieme per la...
Huawei Italia e WWF Italia rinnovano la loro collaborazione e annunciano una nuova edizione di “Nature Guardians”, con un progetto che si pone come obiettivo lo sviluppo sostenibile in agricoltura e la salvaguardia della biodiversità attraverso la tecnologia.
-
16/05/2022 - 11:09
Piemonte: al via il monitoraggio delle...
Prende il via il monitoraggio delle microplastiche nelle acque del lago d’Orta condotto da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, ENEA ed Arpa Piemonte, finalizzato alla condivisione del protocollo “Blue Lakes”.
-
12/07/2021 - 17:22
Sos fiumi, microplastiche e rifiuti...
Legambiente presenta i primi dati riguardanti i fiumi italiani: osservati speciali per le microplastiche Volturno, Lambro, Isonzo e Tevere al centro del progetto Zero plastica in mare in collaborazione con BNL Gruppo BNP Paribas. Il Tevere è quello con la presenza maggiore. Preoccupa anche lo stato...
-
23/07/2018 - 12:12
Cittadini e turisti diventano "...
Il progetto dell'Università di Bologna per la salvaguardia dell'ambiente marino punta a coinvolgere circa 400mila persone. Sono più di venti le zone balneari in cui i giovani biologi di Unibo, in collaborazione con gli operatori turistici del Sistema Confcommercio, raccoglieranno i dati sullo "...
-
17/04/2018 - 16:53
Ricerca e ambiente: in arrivo un robot...
L’Area di ricerca del Cnr di Genova ha ospitato l’11 e 12 aprile il primo incontro del comitato di pilotaggio del progetto Interreg marittimo Italia-Francia "Monitoraggio adattivo in tempo reale con automatizzazione del campionamento - Aree costiere portuali".
-
08/05/2017 - 11:58
Rinnovabili: Building Energy inaugura...
Con 110 GWh di energia generati all’anno, l’impianto porterà benefici concreti in termini ambientali contribuendo alla riduzione di 100.000 tonnellate di emissioni di CO2, e benefici economici alle comunità locali.