Nuovi progetti di tramvie: previsti 250 km di linee in fase di realizzazione (+63% rispetto a quelle attualmente in esercizio) per 5,4 miliardi di euro di investimenti. Successi consolidati a Firenze che registra 39 milioni di passeggeri (+11,8%) e Padova con il 25% degli spostamenti pubblici su...
Nasce a Milano il primo progetto sperimentale dedicato a un nuovo concetto di mobilità urbana in Italia: M.D.F. – Meglio del Furgone, un servizio destinato agli artigiani e ai professionisti della manifattura lombarda. L’iniziativa propone una nuova modalità di trasporto dei prodotti in eCargo bike...
Un progetto di A2A, Politecnico di Milano e MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) per l’efficienza della mobilità urbana e la decarbonizzazione delle città. L’obiettivo è sviluppare un servizio di car sharing a guida autonoma unico in Europa che superi gli attuali limiti dell’auto...
Bari punta sulla micromobilità urbana sostenibile. Pikyrent rafforza il servizio: attivi cinque nuovi punti di ricarica e parcheggio dedicati esclusivamente ai mezzi elettrici.
Uno studio, coordinato dal Cnr-Isac e svolto in collaborazione con l’Università ‘Sapienza’ di Roma e le Università ‘Bicocca’ e ‘La Statale’ di Milano, dimostra che l’esposizione a nanoparticelle da traffico veicolare in ambiente urbano può generare risposte pro-infiammatorie nell’epitelio polmonare...
Interventi in 81 comuni per 164 milioni, finanziati da Ministero dell’Ambiente ed Enti locali, verranno destinati a implementare la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro nelle città o raggruppamenti di Comuni al di sopra dei 100 mila abitanti.
Pieghevole e leggerissimo, il monopattino 100% elettrico potrebbe essere presente sulle future vetture del Gruppo Hyundai, per facilitare la mobilità a tutti i livelli. La batteria al litio da 10.5 Ah consente un'autonomia di 20 km e una velocità massima di 20 km/h. Nel video promozionale, Hyundai...
Presentato a Roma “MobilitAria 2019” uno studio di Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) in collaborazione con OPMUS ISFORT. Obiettivo è quello di delineare un quadro sull'andamento della qualità dell'aria e delle politiche di mobilità...
Mobilità intelligente e sostenibile. La vision di Continental al CES 2019: tecnologie e soluzioni a supporto della seamless mobility e della mobilità intelligente, connessa ed automatica, nonché elettrica e sostenibile, pilastri essenziali delle smart cityies.
“Auto elettrica e autonoma. La grande scommessa dell’industria dell’automobile”. Lo Studio 2018 di AlixPartners presentato alla filiera della mobilità in occasione di #FORUMAutoMotive.