Firmato oggi da UNICEF Italia e da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta un accordo di collaborazione per promuovere i diritti dell’infanzia legati al tema della salute e della sostenibilità ambientale.
Terna è la prima società in Italia ad adottare su scala nazionale il progetto “CYCL-e around” di Pirelli per incentivare la mobilità sostenibile dei propri lavoratori.
Per aver cura dell’ambiente ed essere più green anche in compagnia del proprio pet, basta seguire pochi e semplici consigli e scegliere prodotti che aiutano a ridurre l’impronta ecologica dei nostri amici animali.
70 milioni di metri cubi di biometano, capaci di alimentare 200 mila auto per 11 mila km all’anno ciascuna. Una miniera a Km0 di energia pulita e rinnovabile. Gruppo CAP promuove l’utilizzo di biometano tratto dalla forsu e fanghi grazie agli impianti già presenti sul territorio lombardo.
La situazione emergenziale ha accelerato un trend già in crescita negli ultimi anni, facendo riscoprire agli italiani la voglia di pedalare. Tra il boom di acquisti dovuto agli incentivi statali e il bike sharing, Swapfiets, l’innovativo servizio di noleggio a lungo termine, offre una valida...
L’innovativo servizio di micro mobilità a uso esclusivo lanciato in Italia da Swapfiets arricchisce l’offerta con le nuove biciclette elettriche Power 7, con un servizio di assistenza garantita entro 48h incluso nell’abbonamento mensile
Il bonus bici si potrà richiedere a partire dal prossimo mese di novembre. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che con un post pubblicato su Facebook ha spiegato che il decreto attuativo per il bonus mobilità sia stato registrato domenica scorsa alla Corte dei Conti e...
Fonti ufficiose ne annunciavano la partenza per oggi, primo settembre, ma al momento ancora nessuna traccia.
50 vincitori del concorso “Tandem. Bici in Comune”, promosso da Iren in collaborazione con Anci. Oltre 140 partecipanti: a ciascuno dei 50 municipi selezionati andranno due e-bike IrenGo.
Dopo lo stop forzato per l’emergenza coronavirus, riaperti i termini di partecipazione sino al 24 luglio: i Comuni Italiani sotto i 3 mila abitanti potranno sottoporre i propri progetti innovativi e concorrere al premio consistente in due bici elettriche.