Anche a Milano finisce il lockdown e nasce Möves (dal gergo dialettale milanese: “muoviamoci“), un progetto dedicato alle aziende del capoluogo lombardo che vogliono agevolare la mobilità in sicurezza dei propri dipendenti.
Il cicloturismo può essere un considerato protagonista della prossima stagione estiva all’insegna della Low Touch Economy e della nuova normalità in epoca Covid 19. L’utilizzo della bicicletta, che consente di risparmiare l’emissione di 1,5 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno, rappresenta una...
eCooltra protagonista della European Mobility Week con il Politecnico di Milano.
Mobilità sostenibile. Inizia il conto alla rovescia verso la IX edizione dell'ECO Dolomites ECOdolomites 2018, silenziosa "gara di consumi" tra mezzi elettrici sulle più belle cime del mondo. MUST be there, dove esserci conta davvero!
180 stazioni di ricarica per veicoli elettrici per realizzare un autostrada elettrica che collegherà la Norvegia all'Italia.
Sostenibilità ambientale.Per Barbara Degani, Sottosegretario Ministero Ambiente, non si può prescindere da un'educazione ecologica e sostenibile, le buone pratiche che si riescono ad attuare, sono patrimonio di tutti, con questo premio si può sicuramente condividere una filosofia nuova.
Antonio Decaro, presidente dell’Anci - l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - ricorda i numeri: “La rete ferroviaria è ‘dimezzata’ al Sud, 1,7 milioni di pendolari nei capoluoghi metropolitani: dare priorità a infrastrutture e mobilità sostenibile”