L’auto elettrica si può ricaricare solo nel 7,5% delle aree di servizio autostradali italiane.
Atlante prosegue il percorso di elettrificazione dei siti strategici italiani. Ricarica ultra-rapida per veicoli elettrici all’Aeroporto Internazionale di Roma Fiumicino.
Il progetto Shop & Charge realizzato in collaborazione da Carrefour Italia, Be Charge e dall’e-Mobility Business unit di Stellantis ha l’obiettivo di favorire la diffusione di soluzioni e-mobility.
Enel e Federdistribuzione siglano un protocollo d’intesa per la diffusione della mobilità elettrica.
Aumenta l'utilizzo di veicoli elettrici da parte dei rider che collaborano con Deliveroo: nel 2021 crescita del 210% rispetto all'anno precedente.
Al quartiere fieristico di Rimini dal 26 al 29 ottobre l’incontro tra creatività e filiere della Green Economy, 32 tra start up e scale up presenti nello spazio dedicato della Innovation Arena.
Lo scorso anno nemmeno il Covid ha fermato il mountain rally per veicoli non inquinanti tra le vette Unesco. La dodicesima edizione torna più determinata che mai: un’intera settimana di divertimento e sensibilizzazione al turismo responsabile farà da corollario alla duegiorni – venerdì 10 e sabato...
L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA per l’intero 2020 evidenzia cali record di consumi di energia (-10% rispetto al 2019) ed emissioni di CO2 (-12%) e un forte aumento delle importazioni di tecnologie green (+27%).
Presentato oggi “MobilitAria 2020” lo studio annuale di Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA). Obiettivo è quello di delineare un quadro sull'andamento della qualità dell'aria e delle politiche di mobilità urbana nelle 14 principali...
Report BCG “Who Will Drive Electric Cars to the Tipping Point?”: tra dieci anni le vendite globali di veicoli elettrici saranno il 51% del totale, più di quelle di veicoli a combustione interna. Un quarto del mercato sarà costituito da auto elettriche a batteria e ibride plug-in.