Sono giovani, hanno appena 14 e 15 anni, si fanno chiamare “ECOisti” e attraverso la loro innovativa startup sociale vogliono insegnare agli adulti il rispetto per la città, per l’ambiente e per ogni altro spazio e bene comune.
Economia circolare e Rinnovabili. GSE al fianco degli operatori per rilanciare la filiera del biometano
Il Consorzio nazionale Rilegno, attraverso la sua filiera di raccolta e riciclo degli imballaggi di legno operante in tutta Italia, rappresenta un caso di eccellenza per l'economia circolare della materia prima naturale "legno".
Metro Italia promuove una politica green che si traduce in comportamenti concreti dell'azienda: risparmiate 6500 tonnellate di Co2, negli ultimi 5 anni tutta l'energia elettrica consumata è prodotta da fonti rinnovabili.
Ecco le dieci buone pratiche della Penisola, storie virtuose di alcuni piccoli comuni che stanno contrastando lo spopolamento e l’abbandono delle aree interne. Dal 2 al 3 giugno torna la festa dei piccoli comuni con eventi e visite guidate in tutta la Penisola.
Presentato il 17° Rapporto ANIASA: dati, scenari e trend sullo sviluppo della new mobility in Italia. Nel 2018 1 auto nuova su 4 è a noleggio. “Prosegue senza sosta l’evoluzione della mobilità nazionale dalla proprietà all’uso del veicolo.
Economia circolare con una filiera tessile sostenibile. La collaborazione tra Aquafil e Genomatica fa nascere “EFFECTIVE”, un’iniziativa internazionale per lo sviluppo di materiali sostenibili.
E' partita il 22 maggio la seconda edizione della manifestazione organizzata dal Green Team di Ateneo per promuovere azioni di e per la sostenibilità ambientale, che proseguirà sino al 7 giugno 2018.
Cultura delle foreste e certificazione al centro dell’Assemblea dei Soci 2018 di FSC® Italia Asiago, 25 maggio 2018
I dati di sostenibilità 2017 presentati da Birra Peroni evidenziano i risultati raggiunti in 10 anni di strategie e progetti di sviluppo sostenibile lungo tutta la catena del valore. In 10 anni ridotte di oltre il 33% le emissioni di CO2 e diminuito del 42% il consumo di acqua utilizzata nei...