Per il terzo anno consecutivo Gruppo CAP mette a disposizione due erogatori di acqua a km 0 e plastic free per tutta la stagione concertistica .
Varato un grande progetto di riforestazione in Nicaragua:nel prossimo triennio, per ogni veicolo commerciale preso in utilizzo da Sodexo Italia, saranno piantati 320 alberi in Nicaragua: complessivamente saranno quasi 130.000 le piante messe a dimora per compensare circa 1.300 tonnellate di CO²...
Un nuovo passo in avanti per raggiungere gli obiettivi dell’Unilever Sustainable Living Plan.
Granarolo S.p.A., uno dei principali operatori agro-industriali del Paese a capitale italiano, lancia “Da Così a Cosà – Idee di riuso a colazione”, un progetto ambientale orientato al riciclo per dare una seconda vita alle confezioni dei prodotti Granarolo.
La maggior parte delle compagnie che pescano krill in acque antartiche ha accettato la sfida di Greenpeace, annunciando di voler fermare volontariamente questa attività in vaste aree attorno alla Penisola Antartica, tra cui alcune “zone cuscinetto” attorno alle colonie riproduttive dei pinguini,...
Due settimane di lezioni, seminari e lavori di gruppo interamente dedicate ai temi dello sviluppo sostenibile: è la prima edizione della `Summer School on Sustainable Development' che si terrà all'Università di Siena, dal 10 al 21 settembre prossimi.
L’obiettivo del progetto ProGIreg è quelli di utilizzare tecnologie nature based per riconvertire aree post industriali, trasformandole in infrastrutture verdi, coinvolgendo cittadini, Ong e associazioni del territorio.
Valorizzare il territorio, migliorare e diversificare l’offerta turistica e incentivare la mobilità alternativa e sostenibile: i velocipedi a propulsione muscolare, e con pedalata assistita, i cosiddetti ‘risciò’, sono una risposta perfetta per muoversi in centro lungo i percorsi preferiti dai...
Presentata a Milano la 2^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Fondazione Iseni Y Nervi, Acea, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Il 24 ottobre 2018 a Rimini la consegna del Premio Urban Award.
A seguito dei regolamenti in materia di imbarcazioni nel centro storico e alla volontà dell’amministrazione Comunale di procedere ad una progressiva sostituzione degli scafi in metallo, è stata realizzata una nuova tipologia di imbarcazioni.