Ecomondo 2022: l’edizione numero 25 vedrà la più alta concentrazione di eventi internazionali di sempre. Un evento ogni sei vede la presenza della Commissione europea alla manifestazione dell’economia circolare di Italian Exhibition Group, in fiera a Rimini dall’8 all’11 novembre. Gestione delle...
Sammontana Italia sceglie di utilizzare carta certificata FSC® per il suo prodotto più iconico, Barattolino, contribuendo così a sostenere la mission del Forest Stewardship Council®.
Giunge alla sesta edizione il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana volta a sensibilizzare e mobilitare tutti (cittadini, istituzioni, associazioni, giovani generazioni e imprese) sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
FlixBus inaugura tra Brest e Grenoble la linea a biodiesel da colza più lunga d'Europa, intraprendendo un altro passo nella direzione della transizione green dei trasporti.
Oggigiorno si parla spesso di sostenibilità. Non a caso, a marzo di quest’anno, la Commissione Europea ha approvato un pacchetto di misure con l’obiettivo di favorire la circolazione di prodotti “sostenibili”.
Presentata la seconda edizione del Rapporto Italia Sostenibile di Cerved. L’indice generale, che integra aspetti economici, sociali e ‘verdi’, ci colloca al 15mo posto su 29. Si conferma la spaccatura tra Nord e Sud: Milano, Bolzano, Padova, Trento, Treviso e Bergamo le province più sostenibili,...
Il Summit si terrà il 18 ottobre 2022 presso la Sala Loyola del Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi.
WOP (Water Optimization Protocol) è il nuovo servizio ideato da Giulia Sironi, Edoardo De Cal e Jacopo Cometti, classe 2002, i più giovani mai premiati nel contesto dello Human Knowledge Lab di ENI Joule. Il progetto, basato su un modello di intelligenza artificiale, supporta gli agricoltori per...
Quattro giorni di interventi e iniziative, nella cornice di Fiera Bolzano, per parlare di sostenibilità da diversi punti di vista: dall’agricoltura alla mobilità, dagli habitat regionali alle energie rinnovabili ed efficienza energetica.
Fondamentale contrastare il carovita: l’80% evita sprechi alimentari, il 78% riduce i consumi energetici e il 74% spegne gli elettrodomestici quando non in uso.