-
03/12/2024 - 18:07
Consumo di suolo: il fenomeno rimane...
A descrivere l’andamento nazionale del fenomeno, il rapporto SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” che in questa edizione pubblica le stime per tutte le regioni, le province e i comuni italiani relative al 2023.
-
01/10/2024 - 17:52
La perdita di biodiversità costa ogni...
Negli ultimi dieci anni il mondo si è concentrato sulla decarbonizzazione, creando un linguaggio unificato per affrontare il cambiamento climatico attraverso obiettivi chiari e condivisi di riduzione delle emissioni. Tuttavia, questa enfasi ha portato a un fenomeno noto come "carbon tunnel vision...
-
20/06/2024 - 12:58
Nasce il network italiano delle imprese...
Su iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Po, il network intende contribuire alla diffusione in Italia di un’economia nature positive, capace di migliorare lo stato di conservazione degli ecosistemi e l’adattamento del nostro territorio ai...
-
03/02/2023 - 12:26
Biodiversità, una parola che usiamo...
Secondo uno studio italo-finlandese curato da ricercatori del Cnr e del Finnish Museum of Natural History, l’interesse mediatico verso il tema della conservazione della natura spinge, in molti casi, a utilizzare il termine in maniera inappropriata. La ricerca è pubblicata su Current Biology.
-
09/02/2021 - 17:34
Foreste: crescono in Italia i consumi...
È sempre più forte in Italia la richiesta di certificare con criteri di sostenibilità ambientale i prodotti di origine forestale che troviamo nella nostra quotidianità.
-
24/05/2018 - 12:41
Sostenibilità. Cultura delle foreste e...
Cultura delle foreste e certificazione al centro dell’Assemblea dei Soci 2018 di FSC® Italia Asiago, 25 maggio 2018