L'inquinamento da riscaldamento è una delle principali cause della pessima qualità dell'aria dei nostri paesi.
Rete IRENE e Legambiente condividono l’obiettivo di diffondere la cultura della riqualificazione energetica degli edifici: per questo motivo sono scese in campo al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa tematica di interesse comune a tutto il Paese. Era il 13 dicembre 2016 quando Rete...
Dal 2005 ad oggi nel nostro Paese il risparmio di energia primaria complessivo è stato di 31,6 MTEP: a tirare le somme è Avvenia, pioniere nel campo della white economy e leader italiano nell'ambito dell'efficientamento energetico.
Grazie ad un sistema di credito frutto del protocollo tra il Comune di Parma e Crédit Agricole, sarà possibile riqualificare la propria casa da un punto di vista energetico, migliorandone le prestazioni.
Sono numerosi i segnali che il Governo Italiano ha lanciato nella prospettiva di intervenire in maniera più efficace e pragmatica rispetto al tema della riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare. A dare ulteriore significato a quanto sopra, si aggiunge la notizia ufficiale di pochi...
È disponibile sul sito dell’ENEA un vademecum realizzato dagli esperti dell’Unità tecnica efficienza energetica con le indicazioni per accedere agli ecoincentivi per la building automation, i dispositivi multimediali che consentono il controllo ‘intelligente’ degli impianti termici da remoto. La...
Per celebrare la fondazione di Powart, azienda oggi conosciuta per i suoi progetti tra energia e arte, e il suo arrivo a Palermo, saranno distribuiti bonus energetici da venti euro a tutti i cittadini palermitani che questa settimana passeranno per i Quattro Canti e ne faranno richiesta ad uno dei...
Un fondo pubblico/privato da 4-5 miliardi di euro per finanziare, attraverso l'ecobonus del 65%, la riqualificazione energetica dei condomini; interessate 12 milioni di unità immobiliari, più scuole e uffici, costruite negli anni 50, 60 e 70 nelle periferie e oggi bisognose di interventi radicali.
Il 23 giugno scorso il Parlamento Europeo con una larga maggioranza di voti favorevoli ha approvato la risoluzione per l’attuazione della direttiva sull’efficienza energetica(2012/27/UE), basata sulla relazione della Commissione Europea. La Rete IRENE raccoglie la sfida dell’UE: la riduzione dei...
Uno studio di Gabetti e Finint Green Hub dimostra come riqualificare gli immobili porti a un forte risparmio sulla bolletta e a una rivalutazione dell’immobile stesso. I vantaggi derivanti dalla riqualificazione energetica di un immobile, sia esso un appartamento o una casa autonoma, sono di...