Le strategie del fotovoltaico italiano al 2030 presentate da Althesys a Rimini."Fotovoltaico, serve uno sforzo straordinario".
È stato presentato il XVI Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy” realizzato da Osservatorio sul solare della Fondazione UniVerde e IPR Marketing, in partnership con Cobat.
Tra i primi operatori svizzeri nella generazione da fonti rinnovabili, il gruppo Repower opera sulle princip
Presentato uno studio che individua dieci settori sui quali far confluire per i prossimi 5 anni tra i 7-8 mld l’anno di investimenti pubblici attivando 21,4 mld di investimenti privati e creano una media di 440 mila posti di lavori l’anno.
Valorizzare e dare visibilità ai migliori progetti in tema di risparmio energetico, sviluppo delle fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni inquinanti, ideati e realizzati da studenti e insegnanti degli istituti scolastici italiani.
Dall’8 all’11 ottobre si svolge a Milano la World Energy Week 2018, appuntamento mondiale con ministri, accademici e manager delle più importanti aziende del settore.
Brasile: entro il 2026 il solare e l’eolico rappresenteranno il 18% della capacità energetica del Paese. I dati e le previsioni di Apex-Brasil in occasione del 18° Italian Energy Summit.
Da area industriale a enorme quartiere dell’innovazione: NOI Techpark è il nuovo polo culturale e tecnologico di Bolzano che ospita aziende, start up, centri di ricerca e università.
La bozza del decreto interministeriale, licenziata in via informale, prevede meccanismi di incentivazione, previa partecipazione a procedure pubbliche per la selezione dei progetti da iscrivere in appositi registri nei limiti di specifici contingenti di potenza, gli impianti a fo
Una manifestazione in contemporanea in migliaia di piazze in tutto il mondo, per costruire un mondo rinnovabile e libero da fonti fossili.