Rapporto Annuale 2024 EcoTyre: Gestiti più di 40milioni kg di pneumatici fuori uso (PFU) in tutta Italia. Raggiunto e superato ancora una volta l’obiettivo annuale di legge. Sono 17.255 le officine servite dal ritiro gratuito. Effettuate 17.564 missioni di ritiro.
Annunciata oggi la partenza di un nuovo piano straordinario, progettato da CONAI, per intervenire in modo strutturale sulla raccolta differenziata nelle sette città principali del Centro-Sud. Quasi un milione di euro destinati ai Comuni di Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania e Reggio...
Il consorzio Ecopolietilene, in collaborazione con Picenum Plast e MyReplast Industries, ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi.
Si apre un nuovo capitolo della mobilità sostenibile: è già possibile ordinare RCYL, la bicicletta realizzata totalmente in plastica, per il 50% derivata dal riciclo delle reti da pesca. Con l'avviamento della produzione seriale presso lo stabilimento di Colonia (Germania), igus punta a immettere...
Una tonnellata e mezza di rifiuti recuperati dai fondali marini della Baia di Santa Teresa all’interno del Golfo della Spezia. È questo il risultato dell’operazione di pulizia straordinaria, promossa da Fineco e LifeGate nell’ambito della Water Defenders Alliance, in collaborazione con Smart Bay...
Dal progetto sperimentale di monitoraggio applicato alle plastiche nel Grande Fiume emerge che i rilevatori rilasciati due anni fa a Torino confermano lo stallo prolungato in alveo del plastic litter (rifiuti plastici di medie e grandi dimensioni), ma che solo il 15% del quantitativo arriva all’...
Nel 2022 è stato raggiunto il 65,1% di raccolta differenziata, raggiungendo gli obiettivi di legge al 2012. In Italia a fronte di quasi 29 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti, 18,6 milioni sono raccolte in maniera differenziata. I dati presentati nel corso del XIII Rapporto 2023 Anci-...
Grazie alla tecnologia italiana Madam - Magaldi Dry Ash Management, il termovalorizzatore di Kezo, a Hinwil, è in grado di recuperare circa 10.000 tonnellate di ferro, 3.800 tonnellate di alluminio, 800 tonnellate di rame, e 1.500 chilogrammi di argento dal trattamento di 100.000 tonnellate di...
Per la prima volta il Centro di Coordinamento RAEE e il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori scelgono di dare vita a una campagna di comunicazione sinergica direttamente sul territorio. Il tour coinvolgerà alcuni degli eventi mediatici più importanti d’Italia in programma durante...
Innovatec lancia la start up Polyvolt per il riutilizzo dei pannelli fotovoltaici e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.