• rifiuti
    Leggi
    17/01/2022 - 12:09

    Rifiuti urbani, com’è andata nell’anno...

    Produzione in calo (-3,6%), bene raccolta differenziata, in aumento nel mezzogiorno. Bene anche il riciclaggio, ma la plastica resta un problema. Ogni abitante spende circa 186 euro (+ 8,8 euro rispetto al 2019).

  • imballaggi in bioplastica
    Leggi
    28/12/2021 - 11:19

    Accordo Anci-Biorepack: riconoscimento...

    Fino al 31 dicembre i Comuni Italiani hanno il tempo per chiedere di convenzionarsi ottenendo il riconoscimento retroattivo dei corrispettivi per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggi in plastica compostabile e biodegradabile. Sarà ovviamente possibile convenzionarsi con il Consorzio ...

  • Raee rifiuti elettronici
    Leggi
    03/12/2021 - 18:39

    Riciclo plastiche RAEE: intesa Polieco-...

    Coniugare competenze ed esperienze per dar vita a programmi di tutela dell’ambiente e di promozione di uno sviluppo sostenibile. Nasce con questo intento il tavolo di lavoro tra il Consorzio nazionale dei Rifiuti dei beni in Polietilene Polieco e il Consorzio nazionale per la gestione dei Rifiuti...

  • Dove si butta? Te lo dice il videogioco-Ecco gli ECOgames, i videogiochi lanciati da Hera per educare alla raccolta differenziata.
    Leggi
    03/12/2021 - 17:32

    I videogames di Hera per far bene la...

    Entro il 2025 l'Italia dovrà raggiungere l'obiettivo del 55% di riciclo dei rifiuti urbani. La necessità di sensibilizzare la popolazione sull'importanza di una corretta raccolta differenziata, quindi, ha spinto il Gruppo Hera, azienda leader nei servizi ambientali, a puntare sulle giovani...

  • Rifiuti: firmato il nuovo Accordo di Programma tra CONAI, Regione Puglia, ANCI Puglia e AGER
    Leggi
    01/12/2021 - 17:07

    Rifiuti: firmato il nuovo Accordo di...

    Potenzierà raccolta differenziata e riciclo degli imballaggi in Puglia, anche grazie a un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, e supporterà i Comuni per strutturare progetti tesi a migliorare le infrastrutture di raccolta finanziabili con i fondi del PNRR

  • Vodafone lancia la sim card realizzata con plastica riciclata
    Leggi
    20/10/2021 - 15:50

    Vodafone Eco-SIM, la sim card...

    A partire da ottobre 2021, Vodafone fornirà ai clienti le nuove Eco-SIM, di dimensioni dimezzate e realizzate in plastica riciclata, sostituendo progressivamente le SIM attualmente prodotte in plastica vergine. 

  • Rifiuti speciali: Italia prima in Europa per riciclo, ma servono più impianti di recupero
    Leggi
    11/09/2021 - 01:55

    Rifiuti speciali: Italia prima in...

    Presentato lo studio sui rifiuti speciali nel corso de Il Verde e il Blu Festival. L’Italia si conferma eccellenza nel riciclo dei rifiuti speciali a livello europeo. Se ne producono ancora troppi rispetto agli altri Paesi e le criticità dovute alla mancanza di un adeguato sistema impiantistico...

  • progetto Efficacity
    Leggi
    23/07/2021 - 11:58

    EFFICACITY, il nuovo progetto It che...

    AMIU Genova sarà capofila e coordinatore del nuovo progetto “Efficacity”, nato per far progredire la raccolta porta a porta dei rifiuti ingombranti favorendone il recupero attraverso un specifico software. Il progetto sarà realizzato grazie ai finanziamenti regionali legati al fondo POR FESR.

  • inquinamento fiumi
    Leggi
    12/07/2021 - 17:22

    Sos fiumi, microplastiche e rifiuti...

    Legambiente presenta i primi dati riguardanti i fiumi italiani: osservati speciali per le microplastiche Volturno, Lambro, Isonzo e Tevere al centro del progetto Zero plastica in mare in collaborazione con BNL Gruppo BNP Paribas. Il Tevere è quello con la presenza maggiore. Preoccupa anche lo stato...

  • IBL Banca,ControCorrente, tutela del mare
    Leggi
    24/06/2021 - 18:44

    IBL Banca lancia ControCorrente, il...

    IBL Banca amplia il suo business model con il lancio di ControCorrente, il primo conto corrente digitale che remunera le giacenze e promuove la tutela del mare attraverso attività di raccolta di plastiche e microplastiche.  

 Previous  All works Next