In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo del 18 marzo, la nuova edizione di Neomateriali 2.0 nell’economia circolare, curata da Anna Pellizzari ed Emilio Genovesi, due tra i maggiori esperti di innovazione e design dei materiali, ed edito da Edizioni Ambiente. Neomateriali 2.0 si propone...
Parmalat ha sviluppato la prima bottiglia di latte con il 50% di plastica riciclata per la quale è stata la prima azienda alimentare ad ottenere certificazione “Plastica Seconda Vita” e ha evitato l’emissione della CO2 assorbita in un anno da 71 mila piante e riducendo l’impiego della plastica...
Il primo con un concept basato su materiali di recupero e all’avanguardia per risparmio energetico. Punto di riferimento per il retail del futuro, ospiterà collezioni sempre più sostenibili.
Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU-Pneumatici Fuori Uso gestito da Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia, chiude il 2020 con un bilancio positivo.
Plastica, addio. Aumentano gli ordini su Deliveroo effettuati senza richiedere, insieme al cibo ordinato, le posate in plastica: nell’anno appena trascorso sono stati infatti quasi l’88%, per un aumento del 5% rispetto al 2019.
Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, riciclaggio e recupero degli imballaggi in plastica, ripercorre la gestione dei rifiuti dell’anno appena passato, sia nei tempi del lockdown che, più in generale, in quelli del coronavirus.
Innovazione e packaging: Guala Closures lancia la linea di chiusure sostenibili Blossom.
Al via nuovi obblighi per i Produttori di batterie in seguito al nuovo Regolamento della Commissione Europea (Circular Economy Acrion Plan). Sono previsti standard minimi obbligatori di sostenibilità e sicurezza per tutte le batterie immesse sul mercato europeo. Una sfida per la trasformazione...
Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Riciclo di classe, il grande progetto per le scuole italiane del Consorzio Nazionale Imballaggi. Che quest’anno prende il via (anche) con la visione di un insolito spettacolo teatrale. Ovviamente in streaming.
Evitata grazie all’impegno del sistema Conai l’emissione di CO2 pari a quella di 10mila tratte aeree Roma-New York andata e ritorno. L’energia primaria risparmiata può coprire il fabbisogno elettrico di 6 milioni di famiglie italiane in un anno. Un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il...