• murales mangia smog
    Leggi
    23/03/2022 - 19:18

    Milano: inaugurato il “Cyberpunk Parrot...

    Con il Patrocinio del Comune di Milano, oggi Liquigas ha presentato alla cittadinanza il suo Cyberpunk Parrot, il murale “mangia-smog”, premio speciale del contest creativo del suo progetto educativo “1, 2, 3…Respira!”. L’opera è stata realizzata da un giovane street-artist e ispirata dai lavori...

  • transizione ecologica città
    Leggi
    25/02/2022 - 10:53

    Covid e transizione ecologica,...

    Un rapporto internazionale della Clean Cities Campaign ha analizzato lo stato della mobilità urbana e la qualità dell’aria in 36 grandi città europee. Le italiane (Milano, Torino, Roma e Napoli) sono in fondo alla classifica. L’obiettivo emissioni zero per la mobilità urbana entro il 2030 è ancora...

  • ci siamo rotti i polmoni
    Leggi
    13/12/2021 - 16:40

    Ci siamo rotti i polmoni! Il flash mob...

    In Italia nel 2019 ci sono stati quasi 50mila decessi prematuri causati dall’inquinamento dell'aria da particolato (PM 2,5). Parte oggi da 6 capoluoghi italiani una grande mobilitazione nazionale, per dire, con voce ferma e decisa, che i cittadini non sono più disposti ad aspettare: basta emissioni...

  • bike to work
    Leggi
    31/08/2021 - 16:00

    Emilia-Romagna: 10 milioni di euro per...

    Obiettivo, promuovere l’uso delle due ruote e migliorare la qualità dell’aria. La Giunta regionale approva il provvedimento che finanzia al 70% le azioni messe in campo dai Comuni con più di 50mila abitanti per dare impulso agli spostamenti in bicicletta. Tra le misure prevista anche la creazione...

  • assorbimento CO2
    Leggi
    05/08/2021 - 12:29

    Quanta CO2 può assorbire una foresta...

    Nella sfida per combattere i cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di CO2, uno degli interventi più utilizzati è l’avvio di progetti di piantumazione pensati per ripulire l’aria urbana. Ma come è possibile sapere se questi progetti sono efficaci? Come possiamo valutare che gli alberi che...

  • Inquinamento aria, polveri sottili, biossido di azoto
    Leggi
    06/10/2020 - 18:36

    Inquinamento aria: durante il lockdown...

    Uno studio dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr, pubblicato su Environmental Pollution, ha preso in esame differenti città italiane durante il periodo di chiusura dovuto al Covid-19 per quantificare l’impatto del traffico stradale sulla qualità dell’aria nelle aree urbane. È emersa una...

  • forestazione urbana
    Leggi
    23/07/2020 - 17:48

    Forestazione urbana, Costa: "I...

    “I comuni sono il presidio di prossimità territoriale del Paese Italia, artefici di un nuovo modo di concepire il mondo dell’urbanizzazione”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa intervenendo, in diretta video, alla Conferenza stampa di presentazione di ‘Forestami’, progetto di...

  • copernicus
    Leggi
    11/06/2020 - 12:13

    Copernicus: maggio 2020 è stato il più...

    Copernicus Atmosphere Monitoring Service mostra i dati attuali sulla qualità dell'aria e monitora l'impatto delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 tramite il proprio microsito dedicato, mentre Copernicus Climate Change Service introduce aggiornamenti all’app Covid-19.

  • mobilitaria 2020
    Leggi
    28/05/2020 - 18:21

    Mobilitaria 2020: il lockdown ha...

    Presentato oggi “MobilitAria 2020” lo studio annuale di Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA). Obiettivo è quello di delineare un quadro sull'andamento della qualità dell'aria e delle politiche di mobilità urbana nelle 14 principali...

  • green city
    Leggi
    20/05/2020 - 17:12

    La strategia italiana delle Green City...

    Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione italiana con una strategia per le green city . Qualità ambientale delle città, efficienza e circolarità delle risorse, cambiamenti climatici sono i tre pilastri base del percorso green. La strategia potrà essere replicata in altre Regioni.

 Previous  All works Next