-
28/10/2024 - 12:38
Riscaldamento globale: entro il 2100...
Da uno studio condotto dalle Università di Helsinki e di Pisa e dall'Ispra emerge che le foreste marine sono a rischio estinzione entro il 2100.
-
18/06/2024 - 12:46
Progetto Green Sea Project:...
Al via il progetto di riforestazione della Posidonia oceanica nell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre realizzato dall’International School for Scientific Diving (ISSD – ETS), con la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova (...
-
21/03/2022 - 12:45
Progetto Posidonia: parte in Sardegna...
Lo scopo del progetto è duplice: da un lato punta a ripristinare un'area di 100 mq di Foresta Blu a Golfo Aranci con la piantagione di 2500 piante posidoniacee; dall’altro mira a creare consapevolezza sull'importanza della salvaguardia degli ecosistemi marini e in particolar modo della Posidonia...
-
17/12/2020 - 17:57
Marevivo presenta i risultati del...
L’importanza del mare, della sua biodiversità, delle spiagge, implica la necessità sempre più impellente di azioni volte a preservare la funzione e il valore di questi elementi.
-
18/06/2020 - 12:37
Al via le prime Spiagge Ecologiche...
San Felice Circeo, 19-20-21 giugno presso arenile adiacente allo stabilimento balneare “La Conchiglia” Cerveteri- Monumento Naturale Palude di Torre Flavia, 27-28 giugno.
-
14/05/2020 - 17:41
Coronavirus: Enea brevetta...
Enea in collaborazione con l’azienda Ecofibra ha sviluppato una soluzione green per assicurare il corretto distanziamento sulle spiagge nella fase post-emergenza Covid-19. L’idea è di utilizzare la Posidonia oceanica, una pianta marina che si deposita in grandi quantitativi sugli arenili...
-
22/05/2019 - 17:10
Giornata Mondiale delle Tartarughe: Rio...
In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe, Rio Mare e l’Area Marina Protetta Isole Egadi (AMP) liberano la tartaruga Aretusa, esemplare Caretta Caretta di 55 cm e quasi 19 kg di peso e di circa 20 anni.
-
03/07/2018 - 18:38
Posidonia oceanica, nel Mediteranneo...
Il progetto LIFE "SEPOSSO" capitanato da Ispra intende sensibilizzare la cittadinanza sul rispetto e l’importanza delle praterie di Posidonia oceanica, habitat marino in forte diminuzione nel Mediterraneo.