La sostenibilità interessa o appassiona 34 milioni di italiani (dati Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, LifeGate - Eumetra MR) e le scelte green si riflettono sempre più sulle nostre abitazioni: stando all’indagine, il 77 % delle persone utilizza elettrodomestici a basso...
Sono stati confermati anche per il 2019 gli incentivi dell’Ecobonus, modalità con cui lo Stato mette a disposizione fondi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico di edifici pubblici e privati. Gli specialisti di Italtherm, azienda italiana leader nella produzione di impianti di...
Le strategie del fotovoltaico italiano al 2030 presentate da Althesys a Rimini."Fotovoltaico, serve uno sforzo straordinario".
Rinnovabili. Dopo tre edizioni del Gruppo di Acquisto Privato “400.000 Tetti”, Elmec Solar lancia in veste rinnovata il quarto GAP rivolto a chi desidera dotarsi di un impianto fotovoltaico, una campagna che quest’anno prenderà il nome di “400.000 Tetti Premium”.
Sta per essere completato in Cina nell'area della città di Jinan, un tratto di autostrada lungo 2 km pavimentato con pannelli solari. Il manto stradale è composto da 3 strati.
Il progetto sperimentale verrà presentato il prossimo 29 settembre al Centro di ricerca della Casaccia. Si tratta del primo disco solare in grado di produrre energia elettrica dal sole.
L'Università Australiana di Newscastle sta sperimentando un tipo di pannello fotovoltaico rivoluzionario: stampato su fogli di plastica.
A conferma della qualità dei propri pannelli solari, l’azienda giapponese incrementa il coefficiente di temperatura dei moduli HIT, vero punto di riferimento nel comparto dell’energia solare abitativa oltre a estendere la garanzia a 25 anni. Ma non solo: in caso di guasto, Panasonic si assume i...
Uno dei principali limiti del fotovoltaico è la difficoltà di catturare la luce quando il cielo è nuvoloso oppure quando è notte. Gli scienziati di due università cinesi hanno realizzato dei pannelli solari capaci di catturare energia anche quando le condizioni di luce non sono favorevoli.
Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità Heineken Italia relativo all'anno 2016: la produzione a basso impatto, con investimenti specifici nelle energie rinnovabili, l'attenzione per le persone e la promozione del consumo responsabile sono state le priorità per l'azienda e costituiscono il cuore del...