Come si spostano i lombardi oggi? E come lo faranno in futuro? Le sfide e le opportunità per la mobilità.
L’evento ha ospitato la 22a edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la 6a Conferenza sui Piani Urbani di Mobilità Sostenibile. Bologna la città più sostenibile. La più insostenibile è Catania, seguita da Potenza e Sassari.
Nasce Talet-e, una start-up tutta italiana che vuole rivoluzionare la mobilità sostenibile, con il lancio di una piattaforma elettrica universale, in grado di adattarsi a tutti gli scooter. In autunno il primo prototipo prima del lancio nel 2023.
FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta manda in questi giorni una lettera aperta (testo in allegato) ai Sindaci di tutti i Comuni d’Italia e invita gli amministratori più vicini ai cittadini ad agire subito per affrontare la crisi energetica che gli ultimi giorni hanno riportato...
Un rapporto internazionale della Clean Cities Campaign ha analizzato lo stato della mobilità urbana e la qualità dell’aria in 36 grandi città europee. Le italiane (Milano, Torino, Roma e Napoli) sono in fondo alla classifica. L’obiettivo emissioni zero per la mobilità urbana entro il 2030 è ancora...
Si allarga a 156 il numero dei territori che hanno ricevuto il riconoscimento ideato dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per accompagnare le amministrazioni locali verso scelte e politiche bike friendly. Entra L'Aquila, ottavo capoluogo di regione ad aderire al network.
Da un nuovo studio di Greenpeace Southeast Asia emerge che a Milano, come in molte altre città del pianeta, i livelli di inquinamento atmosferico da biossido di azoto (NO2) hanno subito un “effetto rimbalzo”, tornando a picchi preoccupanti.
Presentata la 4^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Openjobmetis, Intesa Sanpaolo. In autunno la premiazione in occasione della XXVII Assemblea Nazionale Anci.
La mobilità urbana e degli spostamenti in sicurezza sono temi centrali nella Fase 2 ormai alle porte. FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta promuove l'uso della bici come mezzo sicuro e sostenibile per se stessi e per gli altri negli spostamenti casa-lavoro, attraverso la nuova campagna #...
Si è conclusa in questi giorni la posa dei cartelli che indicano le strade sulle quali i dispositivi di micromobilità elettrica possono o non possono muoversi. Quindi monopattini, segway, hoverboard e monoruote elettrici potranno circolare a Milano.