Forse non tutti sanno che ai primi di agosto il Governo uscente ha firmato due DPCM che stabiliscono nuovi e maggiori incentivi per l'acquisto di auto elettriche e ibride plug-in e nuovi finanziamenti volti a favorire una più rapida transizione verde del settore automotive,
Il Politecnico di Milano e il Gruppo NHOA (NHOA.PA, ex Engie EPS) firmano l’accordo per la creazione di un Joint Research Center (JRC) con l’obiettivo di sviluppare maggior innovazione, ricerca e formazione nel settore dell'energia per consentire la transizione globale verso l’energia pulita e la...
I monopattini elettrici si stanno evolvendo sempre di più e riescono ad offrire performance estreme, come nel caso del monopattino elettrico più veloce al mondo capace di superare i 100km/h.
L’analisi effettuata dalla EY “Future Travel Behaviours”, riporta come il turismo sostenibile sia una scelta che unisce sempre più italiani che amano viaggiare.
Vivi in un condominio e hai un veicolo elettrico? Wallbox ti spiega come installare la stazione di ricarica. La guida pratica in sei passi.
È stato approvato dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni, il Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana ed extraurbana 2022-2024 predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), uno strumento previsto dalla Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica (n.2 del...
L’auto elettrica si può ricaricare solo nel 7,5% delle aree di servizio autostradali italiane.
Quattro giorni di interventi e iniziative, nella cornice di Fiera Bolzano, per parlare di sostenibilità da diversi punti di vista: dall’agricoltura alla mobilità, dagli habitat regionali alle energie rinnovabili ed efficienza energetica.
Nasce Talet-e, una start-up tutta italiana che vuole rivoluzionare la mobilità sostenibile, con il lancio di una piattaforma elettrica universale, in grado di adattarsi a tutti gli scooter. In autunno il primo prototipo prima del lancio nel 2023.
Terna è la prima società in Italia ad adottare su scala nazionale il progetto “CYCL-e around” di Pirelli per incentivare la mobilità sostenibile dei propri lavoratori.