Il Ministro dell'Ambiente Costa dichiara: “Sì solo se eventi ‘Plastic Free’, il nostro logo diventerà un simbolo delle buone pratiche ambientali. La lotta alla plastica monouso continua.
Siglato l'accordo tra Eni e RenOils per incrementare la raccolta e il riciclo degli oli alimentari usati e di frittura.
Nasce il Comitato Interdisciplinare su Rifiuti e Salute (CIRS): la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici presente al Tavolo di Roma.
Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il bando da 1,3 milioni di euro per proposte di attività di educazione ambientale rivolto ad associazioni, scuole, istituzioni che avranno così la possibilità di collaborare alla diffusione di una nuova consapevolezza ambientale.
Previsti nuovi punti di raccolta per i rifiuti edili per aumentare il riciclo e garantire maggiore trasparenza.
Termina oggi la campagna estiva #NoLittering di FISE Assoambiente: quasi 300.000 persone raggiunte tra social e attività sul territorio.
Ambiente e Normativa.
Proseguono le attività di programmazione ed erogazione delle risorse del fondo di rotazione per la progettazione necessarie ad attivare opere di mitigazione del rischio idrogeologico per un totale di oltre 660 milioni in Campania, Sicilia, Lazio e Umbria.
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il decreto che designa “Zone speciali di conservazione” (ZSC) 96 Siti di importanza comunitaria (SIC) delle regioni biogeografiche alpina e continentale nella Regione Veneto.
Il Ministro dell'Ambiente Galletti, in occasione della Conferenza mondiale sul Clima di Bonn, la Cop23 si esprime: “Interesse italiano a sostenere Paesi africani e rafforzare collaborazione con Paesi area ex sovietica”.