Design week e sharing mobility. Come combattere il traffico milanese durante la Design Week? Con MiMoto: il primo servizio di scooter sharing elettrico di Milano, il modo più smart, green e rapido per sportarsi in città senza stress.
Il mezzo darà il via alla nuova filosofia del trasporto pubblico milanese. Entro fine anno 25 nuovi mezzi, inizialmente sulla linea 84, per un investimento di € 14 milioni.
Milano fa un passo in più verso una città più green e attenta al risparmio energetico. Sono già realtà i primi due edifici 'efficienti' grazie al progetto europeo "Sharing Cities", nell'area compresa tra le zone di Porta Romana e Vettabbia.
In vista dello stop agli impianti alimentati a gasolio nei condomini e negli stabili privati che scatterà nell'ottobre 2023, il Comune di Milano stanzia 20 milioni di euro per la loro sostituzione.
DriveNow e Autoguidovie: insieme per una mobilità più sostenibile.
Sviluppare progetti innovativi e replicabili da un punto di vista dell'efficienza energetica e dell'edilizia sostenibile nelle città partner di progetto. E' lo scopo del progetto europeo Sharing Cities.
Milano assieme ad altre undici metropoli mondiali si è impegnata a trasformarsi in un territorio pulito, senza energie fossili. Timeline fissata al 2030.
Milano realtà sempre più smart e attenta al risparmio energetico. Sono stati il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alle Politiche per il lavoro, Attività produttive con delega alle Smart City, Cristina Tajani, a dare il via simbolico ai lavori per la riqualificazione energetica dei primi due...
Il riconoscimento come “Campione di economia circolare” è stato assegnato lo scorso 30 aprile in occasione dell’arrivo del Treno Verde a Milano
Un bando da un milione di euro per migliorare l'efficienza energetica di edifici residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali e associative.