• microplastiche
    Leggi
    24/04/2018 - 12:10

    Greenpeace: nel Mediterraneo livelli di...

    Nelle acque marine superficiali italiane si riscontra un’enorme e diffusa presenza di microplastiche comparabile ai livelli presenti nei vortici oceanici del nord Pacifico, con i picchi più alti rilevati nelle acque di Portici (Napoli) ma anche in aree marine protette come le Isole Tremiti (Foggia...

  • ridurre l'inquinamento da plastica
    Leggi
    19/04/2018 - 16:51

    Ambiente: partire dai fiumi per ridurre...

    Evitiamo che i rifiuti raggiungano il mare. Dai fiumi solo acqua per la vita. E' il messaggio che Marevivo e Roma Capitale lanciato durante l'evento "Il fiume salva il mare".

  • cannucce di plastica
    Leggi
    04/04/2018 - 11:47

    Ambiente: Torino rinuncia alla cannucce...

    La campagna di Marevivo #EcoCannucce registra le prime adesioni. Nel capoluogo piemontese l'iniziativa ha come partner l'Associazione Culturale Laboratorio Zip + che nell’ambito del progetto “Salottino Urbano” sta diffondendo l’appello #RinunciaAllaCannuccia.

  • riciclo, economia circolare
    Leggi
    03/04/2018 - 12:36

    Riciclo imballaggi: azienda Rotoprint,...

    La Rotoprint Sovrastampa di Lainate (MI) è fra le aziende menzionate nel rapporto "100 Italian circular economy stories" di Enel-Symbola come esempio virtuoso di riciclo e riuso. L'azienda a ideato un metodo unico per modificare imballaggi già stampati ma inutilizzabili: in 40 anni salvati dal...

  • Sicurezza ambientale. Contenimento sostanze pericolose: le soluzioni per evitare inquinamento e infiltrazioni
    Leggi
    28/03/2018 - 13:53

    Sicurezza ambientale. Contenimento...

    Permettere lo stoccaggio di sostanze pericolose in spazi esterni, da una parte proteggendo le falde acquifere in caso di incidenti e dall’altra evitando che l’acqua piovana entri nelle vasche: con questo obiettivo Airbank, azienda leader in Italia nel settore dell’antinquinamento e della

  • fonti fossili
    Leggi
    22/03/2018 - 16:11

    "Fossil Fuel Subsidies Awards...

    La combustione delle fonti fossili è la causa principale dei cambiamenti climatici. Occorre cancellare sussidi e rendite concesse alle fonti fossili e accellerare la decarbonizzazione delle economie spostando le risorse verso l’innovazione ambientale e l’efficienza energetica.

  • emission trading
    Leggi
    28/02/2018 - 10:33

    Emission trading: approvata la nuova...

    Il Consiglio Ue approva la riforma del mercato delle quote di emissione. Obiettivo: tagliare del 40% le emissioni rispetto al 1990.

  • Silvio Berlusconi - energie rinnovabili
    Leggi
    23/02/2018 - 18:09

    Elezioni politiche 2018: dai leader...

    Si parla tanto di fake news ma per una volta è per una giusta causa. Greenpeace ha diffuso sui social network le immagini di sette leader politici con messaggi ambientalisti. Per fortuna un disclaimer ci avvisa: "questa è una fake news".

  • qualità dell'aria
    Leggi
    16/02/2018 - 17:25

    Inquinamento: la qualità dell’aria...

    Nel decennio 2006-2016 si evidenzia una riduzione delle concentrazioni medie di inquinanti. Lo afferma il rapporto "MobilitAria" dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Cnr e del Gruppo mobilità sostenibile del Kyoto Club.

  • carbone polacco
    Leggi
    08/02/2018 - 12:33

    Generali Assicurazioni investe sul...

    Il rapporto di Greepeace "Dirty Business" spiega come moltissime compagnie assicurative, tra cui anche la nostra italiana Generali, sostengano il comparto carbonifero polacco.

 Previous  All works Next