• Formula E
    Leggi
    21/09/2021 - 12:29

    La Formula E diventa il primo sport ad...

    La serie di corse 100% elettriche più seguita al mondo diventa il primo sport ad aderire all'SBTi e al Business Ambition Pledge for 1.5°C per contrastare il cambiamento climatico. Formula E si impegna a sostenere gli obiettivi sottoscritti dall'Accordo di Parigi per mantenere il livello di...

  • bike to work
    Leggi
    31/08/2021 - 16:00

    Emilia-Romagna: 10 milioni di euro per...

    Obiettivo, promuovere l’uso delle due ruote e migliorare la qualità dell’aria. La Giunta regionale approva il provvedimento che finanzia al 70% le azioni messe in campo dai Comuni con più di 50mila abitanti per dare impulso agli spostamenti in bicicletta. Tra le misure prevista anche la creazione...

  • Inquinamento atmosferico
    Leggi
    11/08/2021 - 10:41

    Inquinamento atmosferico: riduzione...

    Le restrizioni alla mobilità possono avere impatti non previsti sulla qualità dell’aria. Le limitazioni imposte a causa della pandemia Covid-19 hanno avuto solo un'influenza minore sui livelli di inquinamento da particolato in Pianura Padana, una delle aree più inquinate in Europa.  

  • Logistica a zero-emissions
    Leggi
    04/08/2021 - 18:07

    Logistica a zero-emissions: DHL Global...

    DHL Global Forwarding introduce un nuovo servizio per ridurre le emissioni di gas serra nel trasporto via mare. I clienti di DHL possono ridurre le emissioni dell’intera supply chain via mare: carburanti sostenibili anche per le spedizioni Full Container Load.  

  • AWorld
    Leggi
    08/02/2021 - 10:34

    Ambiente: una challenge per piantare...

    Forever Bambù, leader europeo nella coltivazione del bambù gigante, invita il pubblico dell’applicazione italiana AWorld a compiere azioni sostenibili e si impegna a piantumare una foresta di Bambù che, grazie all’azienda, catturerà 200 Tonnellate di CO2.  

  • Leggi
    05/02/2021 - 12:35

    Inquinamento atmosferico: nel Lazio...

    Uno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia) evidenzia una significativa diminuzione di inquinanti, come il biossido di azoto, nell’aria di Roma e del Lazio nei mesi di marzo e aprile 2020. 

  • Mobilità sostenibile, Autobus urbani a zero emissioni
    Leggi
    19/01/2021 - 12:40

    Mobilità sostenibile: autobus urbani a...

    L’Italia investe ancora troppo in combustibili fossili. Con solo il 5,4% dei bus a zero emissioni, il nostro Paese rallenta la transizione europea a una mobilità più sostenibile.

  • particolato atmosferico, Covid-19
    Leggi
    05/01/2021 - 12:24

    Cnr: il particolato atmosferico non...

    È quanto risulta da uno studio congiunto tra Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia, ora pubblicato su Environmental Research. La ricerca ha analizzato le concentrazioni di SARS-CoV-2 in aria nelle città di Milano e Bergamo, studiando l’interazione con le altre...

  • Polveri sottili e Coronavirus
    Leggi
    22/12/2020 - 10:45

    Polveri sottili e Coronavirus: una...

    La startup emiliano-romagnola Radoff scende in campo nella lotta al Coronavirus, portando a termine una implementazione del proprio device di punta, 'Radoff Life', basato su un circuito UV-C all'interno del dispositivo, capace di distruggere virus e batteri presenti negli spazi chiusi, rimettendo...

  • Inquinamento atmosferico, Covid-19
    Leggi
    21/12/2020 - 17:27

    Fondazione CMCC: inquinamento...

    Uno studio diretto dalla Fondazione CMCC mette in evidenza la potenziale correlazione a breve termine tra l’esposizione a tre noti inquinanti atmosferici, PM2.5, PM10 e NO2 e i livelli d’incidenza, mortalità e letalità di COVID-19.  

 Previous  All works Next