Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, riciclaggio e recupero degli imballaggi in plastica, ripercorre la gestione dei rifiuti dell’anno appena passato, sia nei tempi del lockdown che, più in generale, in quelli del coronavirus.
Innovazione e packaging: Guala Closures lancia la linea di chiusure sostenibili Blossom.
Evitata grazie all’impegno del sistema Conai l’emissione di CO2 pari a quella di 10mila tratte aeree Roma-New York andata e ritorno. L’energia primaria risparmiata può coprire il fabbisogno elettrico di 6 milioni di famiglie italiane in un anno. Un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il...
La zona rossa non ferma la voglia di brindare cittadini in prima linea per un Natale all’insegna dell’economia circolare e sostenibilità ambientale. Lo stop imposto a bar e ristoranti concentra i consumi nelle case: una corretta raccolta differenziata può far risparmiare materie prime e abbattere...
Arrivano le feste e Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica) con il Club Carta e Cartoni, come ogni anno, ricorda che la raccolta differenziata e il rispetto nei confronti delle risorse del nostro pianeta non vanno in vacanza, neanche d'inverno....
Biorepack: il settimo Consorzio di CONAI muove i primi passi. Il Consorzio Nazionale Imballaggi diventa così il primo sistema di EPR in Europa ad avere un Consorzio dedicato alle bioplastiche.
Gli imballaggi a base di carta e cartone, realizzati con materie prime certificate e provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, rappresentano una scelta lungimirante ed ecologica da parte delle aziende, al contrario di quelli in plastica, responsabili del 4% della produzione petrolifera...
Box in polietilene espanso riutilizzabili al termine di ogni ciclo d’utilizzo, che sostituiscono il pluriball. Pack che permettono di ridurre peso e ingombro degli imballaggi secondari, consentendo anche di riempire meglio i camion per il trasporto. Film estensibili più sottili che usano almeno il...
Il Destopot è un imballaggio poliaccoppiato realizzato in plastica e cartoncino, facilmente separabili nel post-consumo, agevolando così il loro corretto riciclo nei rifiuti domestici.
Siglato tra Anci e CoReVe l’allegato tecnico sul vetro: saranno stanziate più risorse destinate ai Comuni al fine di promuovere una raccolta differenziata di alta qualità.