La Finlandia è ricca di foreste, e nel corso degli anni - grazie a significativi investimenti in R&D - ha sviluppato competenze avanzate nell'uso del legno in molti settori, con un'offerta unica nei processi di riciclaggio e nelle soluzioni bio come l'uso della pasta di legno e della fibra per...
Un progetto Europeo studia il modo di smaltire le plastiche per imballaggi alimentari e per l’agricoltura usando insetti e lombrichi. In Italia ci lavorano gli ingegneri chimici del DICI.
In media circa il 90% delle persone intervistate in 28 paesi ritiene che avere un Trattato globale sulla plastica sia importante per affrontare efficacemente la crisi dell'inquinamento da plastica; inoltre, l'85% desidera che produttori e rivenditori siano ritenuti responsabili del fine vita degli...
Fino al 31 dicembre i Comuni Italiani hanno il tempo per chiedere di convenzionarsi ottenendo il riconoscimento retroattivo dei corrispettivi per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggi in plastica compostabile e biodegradabile. Sarà ovviamente possibile convenzionarsi con il Consorzio ...
Lo scorso 25 novembre 2012 il Consorzio Bestack è stato nominato come membro della “EU Platform on Food Losses and Food Waste” per il 2022-2026. Insieme a Last Minute Market e Slow Food, nei prossimi cinque anni rappresenterà l’Italia in Europa nel definire quali azioni intraprendere per ridurre lo...
La gamma di cassette riutilizzabili (RPC) Brown Lift Lock per pane e prodotti da forno ha conquistato il prestigioso riconoscimento istituito per premiare le aziende impegnate nel contribuire concretamente allo sviluppo dell’economia circolare.
Al via il nuovo progetto di edutainment ideato dal Consorzio Recupero Vetro: i ragazzi delle scuole daranno vita a un racconto condiviso sulla raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in vetro, quali bottiglie e vasetti, guidati dallo scrittore Simone Tempia. Non sarà il solito contest...
Evitata la CO2 di 10mila tratte aeree Roma-New York, risparmiata materia prima pari a 460 torri Eiffel. Il risparmio energetico che ne deriva è in grado di coprire i consumi di 7 milioni di famiglie italiane. Il presidente CONAI Luca Ruini: "È il momento di investire su eco-design, impianti e nuove...
Luoghi comuni e falsi miti: una campagna alla scoperta della plastica Al via un’indagine per comprendere quale sia la percezione dei consumatori nei confronti della plastica, le principali abitudini comportamentali, la sensibilità e la conoscenza della sua evoluzione in termini di circular economy...
Comieco ieri ha presentato il 26° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia, giunto alla ventiseiesima edizione e relativo all’anno della pandemia. 2020: cala la produzione dei rifiuti, ma non la raccolta differenziata di carta e cartone. Il tasso di...