Il campo di applicazione RAEE verrà esteso. Dal prossimo agosto molti prodotti verranno considerati apparecchi elettrici ed elettronici. Un estensione che interesserà circa 6.000 aziende.
Beach Litter: presentati i risultati del primo studio sulla riciclabilità delle plastiche presenti sulle spiagge italiane. Tappi, cannucce, bottigliette, cotton fioc gettati nel WC, frammenti vari di plastica, imballaggi sanitari, pellet sono alcuni dei rifiuti più presenti sulle nostre spiagge....
Dalle iniziali 200 discariche dichiarate non conformi alle Direttive 77/442 e 91/696 sono oggi rimaste 77 discariche abusive ancora interessate dalla sentenza: dalla prima sanzione semestrale di 39 milioni e 800 mila euro, oggi l’Italia è chiamata a versare, per il quinto semestre successivo alla...
Un italiano alla Vice Presidenza della Federazione europea delle imprese che operano nei servizi ambientali e gestione rifiuti. L’ingegner Cesare Spreafico, Consigliere FISE Assoambiente e Presidente dell’Impresa Sangalli, è stato nominato Vice Presidente della FEAD - European Federation of Waste...
“La bozza di decreto sui criteri di assimilazione diffusa dal Ministero dell’Ambiente contiene elementi interessanti per porre un freno all’assimilazione indiscriminata, ma va migliorata in vari aspetti per assicurare condizioni eque e concorrenziali sia per gli utenti finali che per gli operatori...
Dai rifiuti nelle strade ogni anno recuperati 1,2 milioni di tonnellate di prodotti certificati. Dare nuova vita a cartacce, mozziconi, vetro e plastica, che costituiscono il 5% dei rifiuti urbani totali prodotti: questa l’intuizione di Ezio Esposito, presidente dell’azienda Gruppo Esposito di...
Al via le attività propedeutiche al nuovo sevizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” della città di Bari. La fase di avvio coinvolge circa 50mila residenti di Santo Spirito, Palese, Catino, San Pio, San Girolamo, Fesca e San Cataldo, quartieri suddivisi in 4 sottozone per consentire un...
Il Consorzio rilancia per quest’anno con il “Piano Straordinario Incentivazione Sud”, il nuovo progetto di promozione della raccolta differenziata del vetro e un nuovo ciclo di incontri provinciali.
Gestire i rifiuti secondo un sistema virtuoso basata sulla raccolta differenziata della frazione organica.
Per favorire la crescita del nostro Paese in maniera sostenibile l’obiettivo principale sarà dare seguito alle decisioni adottate dalla Conferenza di Marrakech (COP22) a valle dell’intesa di Parigi del 2015, promuovere l’economia circolare e l’uso efficiente delle risorse, nonché elaborare e...