Il 10 e 11 giugno prossimi Bologna ospiterà il G7 Ambiente, il grande incontro internazionale dedicato ai temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
ENEA e Italferr, società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato, hanno siglato oggi un protocollo d'intesa su quattro settori strategici: efficienza energetica, fotovoltaico, valorizzazione del patrimonio archeologico e bonifiche ambientali. L'accordo prevede, tra l'altro, la progettazione...
Un bando da un milione di euro per migliorare l'efficienza energetica di edifici residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali e associative.
Oggi e domani è in corso la quarta Conferenza europea sui Piani Urbani di Mobilità Sostenibile (PUMS) a Dubrovnik, l' evento annuale che riunisce professionisti, politici, dipendenti pubblici e accademici provenienti da tutta Europa per condividere idee ed esperienze di pianificazione della...
Un circuito virtuoso che parte dalle famiglie e ritorna ai cittadini, sarà possibile grazie al nuovo impianto che l’azienda realizzerà a S. Agata Bolognese entro il 2018, la prima multiutility in Italia a farlo. Un investimento di 30 milioni di euro che consentirà ogni anno la produzione, a regime...
Si svolgerà dal 30 marzo al 1 aprile 2017 la decima edizione di EnergyMed, la fiera sull'efficienza energetica nel Mediterraneo che si terrà a Napoli negli spazi della Mostra d’Oltremare.
Due nuove proposte espositive nell’ambito della più grande manifestazione della green economy organizzata dalla Fiera di Rimini. Presentazione a Milano il 4 aprile, dalle 14.30 all’Hotel Michelangelo Continua a crescere la produzione mondiale di energia fotovoltaica e IEG intende colmare un vuoto...
Le prime etichette energetiche 2.0 dovrebbero arrivare entro il 2019. Tra le novità più importanti la possibilità di indicare quanto l'apparecchiatura sia "smart".
Dal Rapporto delle attività del GSE emerge che in Italia più di un terzo dell’energia elettrica prodotta è “verde” per un totale di 106 TWh. Erogati 15,9 miliardi di incentivi
Secondo il Ministro Calenda per centrare gli obiettivi di riduzione delle emissioni, è fondamentale puntare sull'efficienza energetica piuttosto che incentivare le rinnovabili.