Siamo in Veneto, qui la giunta regionale ha previsto uno stanziamento di 6 milioni di euro (fondi POR FESR 2014-2020), per incentivare rinnovabili ed efficienza energetica.
Casa di Cura Città di Parma sceglie ENER-G (Gruppo Centrica) per aumentare l’efficienza energetica con una soluzione contrattuale completamente finanziata
“Riqualificare efficientando” è il titolo del convegno sul tema della riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare dell’Università di Bari che si terrà il prossimo 17 ottobre presso il Palazzo Ateneo a partire dalle ore 9.00.
Il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti durante la sua visita in Germania al polo chimico BASF annuncia il rafforzamento dell'ecobonus nella nua manovra, puntandolo sull'efficientamento energetico e con l'occasione presenta la Strategia italiana per l’Economia Circolare.
Decarbonizzazione. Il 4 ottobre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 17.30, si tiene a Roma, presso la Sala Protomoteca inpiazza del Campidoglio 55, il Convegno sulla Decrescita sulle Strategie energetiche, organizzato dal Movimento per la Decrescita Felice (MDF) e l'Associazione Italiana degli Economisti...
Concluso il progetto europeo che ha puntato sulle famiglie per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni. Forlì, Ravenna e Trieste le città italiane coinvolte.
Ricostruire in legno dopo un sisma per un’abitazione più efficiente, sicura e all’insegna della sostenibilità ambientale. Edilizia sostenibile. Caso applicativo di ricostruzione in legno di edificio residenziale danneggiato in occasione del sisma del 2012 in Emilia Romagna. Le soluzioni MyDATEC...
Alessio Cristofari, Direttore dello Sviluppo Business di Avvenia con delega alle «Strategie di mercato Esco», approfondisce il tema dell'Energy Manager, figura chiave in un settore che coinvolge oggi in Italia 800 mila aziende, con un valore aggiunto pari a 185 miliardi di euro annui.
Proteggere le coltivazioni è possibile con l’aiuto delle serre. Con Enerqos sono anche all'insegna della sostenibilità ambientale e dell'efficienza energetica.
Liquigas: -49% le emissioni di CO2 nel triennio 2013-2016. II dato figura tra i risultati presenti nel Report di Sostenibilità 2016, giunto alla quinta edizione.