"L'unica alternativa all'autodistruzione è la coesistenza". (Libera interpretazione da Jawaharlal Nehru)
In Italia crescono ancora la raccolta differenziata ed il riciclo del legno post consumo Il consorzio Rilegno che nell'ambito del sistema Conai si occupa degli imballaggi in legno solo nel 2018 ne ha raccolto e avviato agli impianti di riciclo quasi 2 milioni di tonnellate, registrando ben un +8...
SAIE, la storica fiera delle Costruzioni, raddoppia e punta su Bari per supportare la crescita delle imprese. Presentato il Rapporto Federcostruzioni: mercato interno ancora fermo, ripresa solo per export e i settori con incentivi.
Edilizia sostenibile, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica al centro dell’attenzione nella 11a fiera biennale Legno&Edilizia.
Le prossime tecnologie anticipate a Veronafiere in un convegno della biennale Legno&Edilizia, (7-10 febbraio) promosso alla Fiera di Verona dal Coordinamento Free e moderato da GB Zorzoli.
In occasione della fiera Klimahouse di Bolzano è possibile visitare il modulo Biosphera Equilibrium, dotato del report VAMPA di Repower.
Previsti nuovi punti di raccolta per i rifiuti edili per aumentare il riciclo e garantire maggiore trasparenza.
Environment Park, Bilancio 2017 positivo e nuovi progetti green avviati. Il Parco tecnologico di Torino guarda con sicurezza allo sviluppo di progetti futuri.
La digitalizzazione nell'edilizia sostenibile, un'opportunità lavorativa per le nuove generazioni.
E' possibile certificare LEED una costruzione residenziale? Si. In Italia a promuovere l'importante certificazione è Macro Design Studio, la realtà trentina, già responsabile di aver introdotto in Italia Living Building Challenge.