•  tecnologia a idrogeno di 2G
    Leggi
    16/06/2021 - 19:07

    Raggiungere la transizione energetica...

    Le aziende sono alla ricerca di una soluzione globale dove i settori dell’elettricità, del riscaldamento e della mobilità devono sempre essere considerati nel loro insieme. L’impiego di una tecnologia intelligente che includa l’infrastruttura di un gas come l’idrogeno come soluzione per lo...

  • Agricoltura smart con l’Internet of Things
    Leggi
    16/06/2021 - 18:50

    Agricoltura smart grazie all'...

    Migliorare la crescita delle coltivazioni, salvare il 20% di acqua e risparmiare il 30% di tempo in operazioni di monitoraggio:  è quanto accade quando l’agricoltura diventa smart, come racconta Pierucci Agricoltura, azienda italiana specializzata in prodotti agricoli e vivaistici, che con gli...

  • Agricoltura 4.0, il Consorzio Italiano Biogas lancia la nuova azione del progetto Farming For Future
    Leggi
    25/05/2021 - 15:25

    Agricoltura 4.0, il Consorzio Italiano...

    L’agricoltura 4.0 è una grande opportunità per il sistema agroindustriale italiano perché consente l’ottimizzazione e la maggiore efficienza dei processi produttivi che, oltre ad ottenere una significativa riduzione degli sprechi, aumentano la sostenibilità di tutto il sistema.

  • Leggi
    27/04/2021 - 12:39

    Sostenibilità ambientale: i 7 passi per...

    La dematerializzazione porta vantaggi economici per le imprese ed enorme impatto ambientale. Ogni tonnellata di carta in meno equivale a salvare 17 alberi, risparmiare 440.000 litri di acqua, 3 barili di petrolio e ridurre la produzione di rifiuti di 3 m².  

  • Economia circolare
    Leggi
    17/12/2020 - 12:49

    Economia circolare: un piano di 9...

    L’obiettivo del documento Le priorità ICESP per la ripresa post COVID-19, presentato in occasione della 3a Conferenza annuale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP) coordinata da ENEA è predisporre un piano di nove priorità per fare dell’economia circolare la leva strategica...

  • Innovability School, innovazione, sostenibilità
    Leggi
    03/12/2020 - 12:41

    Innovability School, parte la scuola...

    Sono aperte le iscrizioni per l’Innovability School, la scuola dedicata alle start-up di stampo innovativo con l’obiettivo di collegare le sfide imprenditoriali ai temi della sostenibilità e in particolare dell’economia circolare e l’innovazione digitale.   

  • Elettrosmog e 5G, digitalizzazione
    Leggi
    21/09/2020 - 13:01

    Elettrosmog e 5G: rischi e opportunità...

    Legambiente lancia una petizione al Governo: “Sì al 5G, ma non si modifichino i limiti di esposizione in tema di elettromagnetismo. Servono più risorse per una ricerca epidemiologica indipendente sulle onde millimetriche”. Oggi alle 16.30 il webinar “Digitalizzazione del Paese, elettromagnetismo e...

  • Snam e Microsoft consolidano la propria partnership per sviluppare soluzioni in grado di abilitare l’evoluzione digitale delle reti energetiche grazie al cloud e all’Internet of Things (IoT)
    Leggi
    11/08/2020 - 00:40

    Snam e Microsoft insieme per lo...

    Snam e Microsoft consolidano la propria partnership per sviluppare soluzioni in grado di abilitare l’evoluzione digitale delle reti energetiche grazie al cloud e all’Internet of Things (IoT). 

  • Aquality Forum 2020
    Leggi
    05/06/2020 - 17:25

    Aquality Forum 2020: appuntamento a...

    IKN Italy annuncia la nuova data di Aquality Forum 2020: Milano – Novotel Ca Granda, 3 settembre 2020.

  • Snam punta sul futuro della mobilità sostenibile a metano e biometano
    Leggi
    03/01/2020 - 13:49

    Marco Alverà e Snam: energia...

    Snam, società controllata da Cassa depositi e prestiti, è uno dei colossi delle infrastrutture energetiche in Italia e in Europa. Da diversi anni la utility dà il proprio contributo alla crescita sostenibile del Paese, fortemente impegnato nella decarbonizzazione del sistema energetico nazionale,...

 Previous  All works Next