Nel percorso di transizione ecologica del Paese sarà la riqualificazione edilizia a ricoprire un ruolo sempre più determinante. Per dare un impulso deciso a questa leva, tuttavia, è necessario dare nuovo slancio a un settore che, terminata l’esperienza del Superbonus, si trova ora in una fase di...
Oggi a Milano si è tenuto il convegno “Il futuro dell’idrogeno: dalle strategie nazionali al mercato globale” organizzato da AGICI per l’edizione 2024 dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno. I primi 7 Paesi UE per capacità di elettrolisi saranno in grado di produrre solo 4,8...
Si tratta di un quarto di tutti gli investimenti realizzati nel Paese, ma le misure sono insufficienti, soprattutto nei settori maggiormente responsabili delle emissioni, come trasporti e produzione di calore. Presentato a Milano la terza edizione di Zero Carbon Policy Agenda dell'Energy&...
Tra le misure: “corsia veloce” per valutare progetti strategici su rinnovabili, nuove norme su economia circolare, riuso delle acque, bonifiche e lotta al dissesto. Pichetto - Gava: “regole più semplici, ambiente e sviluppo camminano insieme”.
Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione
525 pannelli solari termici, forniranno energia verde alla rete di teleriscaldamento della cittadina piemontese. Saranno prodotti 917 MWh di energia termica rinnovabile capaci di ridurre il consumo di gas ed evitare 250 tonnellate di emissioni CO2 all’anno, equivalente al beneficio ambientale di 5....
È quanto emerge dall’ultimo Energy Transition Outlook, appena pubblicato da DNV. Per la prima volta dalla rivoluzione industriale, il mondo sembra infatti trovarsi alla vigilia di un lungo periodo di discesa. Le emissioni sono destinate a ridursi di quasi la metà entro il 2050, ma siamo ancora...
Un polo agrivoltaico all’avanguardia composto da impianti con diverse configurazioni tecnologiche, dotati di pannelli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza e di sistemi di sensoristica avanzata, dove l’energia elettrica prodotta viene accumulata oppure utilizzata per dissalare l’acqua...
Oggi a Milano si è tenuto il workshop “Net Zero Economy al 2050: miraggio o realtà?” organizzato da Agici per l’edizione 2024 dell’Osservatorio Rinnovabili OIR in partnership con Edison. I grandi gruppi energetici vogliono investire nella transizione: 42,6 miliardi in FER solo nel 2023, ma l’...
SEA, società di gestione degli aeroporti di Milano, e il Gruppo A2A, attraverso il Raggruppamento Temporaneo di Impresa con Esapro, hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico all’interno dell’aeroporto di Milano Linate.